La ricerca ha trovato 113 risultati
- 30 ago 2007, 15:14
- Forum: Combinatoria
- Argomento: cortona 1996
- Risposte: 14
- Visite : 7256
Quindi anche tu hai interpretato come mod_2... non so, ovviamente è solo una questione di interpretazione, ma anche rileggendo il problema continuo a pensare che si intendesse che dopo che ho colorato il pentagono dodecaedro posso guardarlo da qualsiasi parte, e vista così sono solo 12 quelli divers...
- 30 ago 2007, 14:48
- Forum: Combinatoria
- Argomento: cortona 1996
- Risposte: 14
- Visite : 7256
- 30 ago 2007, 12:20
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Ah! non avevo capito che volevi andare a parare alla costruzione di un insieme non misurabile... ho riguardato la costruzione dell'insieme di Vitali ed effettivamente si può applicare pari pari! Quindi direi che funziona, ferme restando, a questo punto, le stesse perplessità (più che altro domande) ...
- 29 ago 2007, 18:14
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Sembra corretto, e se è corretto è molto bello! Anche perchè eliminirebbe (non certo in generale, ma almeno per quanto riguarda i nanetti) quel mio problemino che non riesco a digerire a proposito degli eventuali modelli di ZFnotC in cui ci sono sottoinsiemi non misurabili... Oppure anche nella dimo...
- 29 ago 2007, 17:59
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Aspetta aspetta!!! Non avevo ancora visto il tuo ultimo messaggio quando ho scritto che non vedevo come si potesse legare la tua "metrica" alla scelta!!!! Sono stata troppo scettica? :lol: :roll: Ora leggo il tuo messaggio (che comunque non ho ancora guardato attentamente) ed eventualmente faccio am...
- 29 ago 2007, 17:56
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Quindi hanno tutte la n-1-esima cifra uguale. Non vorrei dire un'altra scemata, ma volevi dire che hanno tutte l' n-esima cifra uguale? Ora comunque mi sembra di aver capito, grazie! :) Però continuo a chiedermi da che parte si possa cominciare per legare questa (per altro molto interessante) descr...
- 29 ago 2007, 16:41
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Ora la freccia più difficile: se f è un accorciamento, allora esiste una strategia buona dei nani che funziona come f. La strategia è questa: dico all'n-esimo nano che, se vede la stringa a, la sua risposta deve essere la n-1-esima cifra di f( 000...n zeri...00a ). Siccome se, al posto degli n zeri...
- 29 ago 2007, 16:26
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Ecco, stavo ripensando ai nanetti di Evariste che a differenza dei miei parlano uno dopo l'altro : 1) ci sono n nanetti in fila, il primo vede tutti, il secondo tutti meno il primo etc; hanno in testa cappelli colorati di bianco o di nero. Ognuno, in ordine, dice un colore. Se indovina il proprio ca...
- 29 ago 2007, 15:51
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Ciao edriv! Innanzitutto una curiosità: come funziona questa "famosa" notazione di Stoppa? 2={0,1}??? Il tuo modo di vedere il problema sembra molto interessante... Ma quell'atto di fede mi costa moltissima fatica! Voglio dire che probabilmente è vero che le strategie che permettono ai nani di salva...
- 28 ago 2007, 15:31
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Ripensavo al problema simile al mio che ha proposto EvaristeG , cioè il problema in cui ci sono infiniti (numerabili) nanetti che parlano uno alla volta , a cui vengono messi in testa cappelli bianchi o neri, e che devono in qualche modo passarsi un'informazione mentre rispondono... allora io mi ero...
- 28 ago 2007, 12:41
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
A proposito... a parte i miei flussi di coscienza che non siete obbligati a sopportare... :shock: Mi rivolgo a EvaristeG , Stoppa2006 , MateCa e a tutti quelli che sembravano interessati al problema: avete letto i miei due hint, di cui il secondo è praticamente la soluzione? Sarei curiosa di sapere ...
- 28 ago 2007, 12:22
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Molto molto bella! (soprattutto dopo che l'ho capita :oops: !!!) [Stream of consciousness Mode ON] AVVERTENZE: 1. somministrare solo a cervelli già rodati nel campo delle pippe mentali e delle follie insensate 2. si declina ogni responsabilità in caso di somministrazione a cervelli sani 3. prima del...
- 22 ago 2007, 14:55
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Moebius , mi piacerebbe molto vedere la dimostrazione che senza l'assioma della scelta il problema non ha soluzione! Ma forse è meglio parlarne dopo che viene trovata la soluzione più semplice al problema originale? Però a proposito di questo: Per il resto, se mi passate il fatto che la negazione d...
- 17 ago 2007, 19:58
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Se ben ricordo, l'Assioma della Scelta e' tra i piu' controversi assiomi della Matematica. Mi pare che qualche matematico si opponga anche al suo status e uso. Diciamo che e' roba da Matematici e e' bene usarlo se sai quello che fai. Senza dubbio! E poi non solo "qualche matematico si oppone": per ...
- 17 ago 2007, 19:39
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Infiniti nanetti
- Risposte: 90
- Visite : 56255
Grazie per i commenti sull'utilizzo della scelta in Analisi I e II... comunque hai ragione, è davvero OT... (la mia comunque era solo una battuta, come del resto quella sulle complicazioni - quando ho detto che sono cose da fisici - tanto più che 1. io sono fisica; 2. adoro romanzare i problemi, anc...