La ricerca ha trovato 73 risultati
- 12 feb 2009, 16:48
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 52738
- 11 dic 2008, 16:04
- Forum: Altre gare
- Argomento: Olimpiadi della fisica
- Risposte: 243
- Visite : 56120
- 24 nov 2008, 16:02
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Soluzioni 2009 TRIENNIO
- Risposte: 156
- Visite : 39479
Modificato la mail per evitarti lo spam... In ogni caso per questo tipo di comunicazioni ad personam ci sono i messaggi privati: sì, proprio quel bottoncino di fronte al tuo naso con scritto "You have no new messages" --HarryPotter URGENTE per gian92: contattami via mail, mi sono perso la tua. la m...
- 31 mar 2008, 14:49
- Forum: Algebra
- Argomento: un simpatico sistema
- Risposte: 2
- Visite : 1992
risposta: è un problema scolastico (e non credo che un problema olimpico coinvolgerebbe numeri tanto brutti) il lio prof sostiene che la soluzion è una sola ed è quella banale, mentre anche io mi sono accorto che ci devono essere 4 soluzioni, però continua a dirmi che le soluzioni approssimate non v...
- 25 mar 2008, 16:16
- Forum: Algebra
- Argomento: un simpatico sistema
- Risposte: 2
- Visite : 1992
un simpatico sistema
è dato un sistema di tre equazioni che sono:
XY+Z=124
ZY+X=436
XZ+Y=91
BISOGNA TROVARE LE SOLUZIONI IN R+
(IO HO TROVATO SOLO QUELLA BANALE)
X=4
Y=27
Z=16
CI SONO ALTRE SOLUZIONI?
XY+Z=124
ZY+X=436
XZ+Y=91
BISOGNA TROVARE LE SOLUZIONI IN R+
(IO HO TROVATO SOLO QUELLA BANALE)
X=4
Y=27
Z=16
CI SONO ALTRE SOLUZIONI?
- 01 mar 2008, 16:00
- Forum: Fisica
- Argomento: Urto con compressione
- Risposte: 6
- Visite : 4434
- 01 mar 2008, 15:56
- Forum: Fisica
- Argomento: Urto con compressione
- Risposte: 6
- Visite : 4434
premesso che non sono sicuro di aver capito il testo (che poi era l'unica cosa difficile) penso che si applichi prima la conservazione della quantità di moto p= m*v p_1=p_2 v_2= (m_1*v_1)/(m_1+m_2) e poi la conservazione dell'energia (quindi dopo l'urto) E_c= 1/2*(m_1+m_2)*v_2 E_c=E_l E_l= 1/2*K*X^2...
- 01 mar 2008, 14:23
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Esperimenti con il LaTeX
- Risposte: 384
- Visite : 237613
- 01 mar 2008, 14:22
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Esperimenti con il LaTeX
- Risposte: 384
- Visite : 237613
- 27 feb 2008, 20:07
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche delle provinciali
- Risposte: 50
- Visite : 28419
ecco la classficia di brescia che ci è stata segnalata da jack mani di fata
http://www.sperimentaleleonardo.it/gioc ... 202008.pdf
complimenti ad andrea per il pieno!
http://www.sperimentaleleonardo.it/gioc ... 202008.pdf
complimenti ad andrea per il pieno!
- 27 feb 2008, 17:49
- Forum: Altre gare
- Argomento: olimpiadi di fisica 2 fase
- Risposte: 162
- Visite : 58124
- 26 feb 2008, 20:47
- Forum: Altre gare
- Argomento: olimpiadi di fisica 2 fase
- Risposte: 162
- Visite : 58124
- 26 feb 2008, 15:40
- Forum: Altre gare
- Argomento: olimpiadi di fisica 2 fase
- Risposte: 162
- Visite : 58124
- 26 feb 2008, 15:25
- Forum: Altre gare
- Argomento: olimpiadi di fisica 2 fase
- Risposte: 162
- Visite : 58124
- 26 feb 2008, 15:21
- Forum: Altre gare
- Argomento: olimpiadi di fisica 2 fase
- Risposte: 162
- Visite : 58124