La ricerca ha trovato 54 risultati
- 03 set 2006, 14:59
- Forum: Combinatoria
- Argomento: SNS 2000
- Risposte: 11
- Visite : 9323
scusami, risolvendo l'esercizio ho capito cosa volevi dire, Provo a spiegarlo meglio; la probabilità di ottenere il numero K dopo N fasi è pari al coefficiente che trovi alla X che ha N+K come esponente nell'espressione (X+1)^2N moltiplicato per (1/4)^N . ovviamente chi conosce il binomio di newton ...
- 03 set 2006, 14:36
- Forum: Combinatoria
- Argomento: SNS 2000
- Risposte: 11
- Visite : 9323
- 03 set 2006, 14:28
- Forum: Fisica
- Argomento: sns 2006-2007 es. n°3
- Risposte: 7
- Visite : 6906
la regola generale che vale sia per il campo gravitazionale sia per quello elettrico è che l'energia potenziale è il doppio di quella cinetica cambiata di segno. se ti interessa dimostrarlo devi prima calcolare la distanza dall'elettrone dal nucleo, che si calcola con F(coulomb)= M(V^2)/r e poi appl...
- 02 set 2006, 20:29
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: sns 2006-2007, es. 3
- Risposte: 21
- Visite : 18326
- 02 set 2006, 19:35
- Forum: Fisica
- Argomento: sns 2006-2007, es. 2
- Risposte: 8
- Visite : 6812
- 28 ago 2006, 08:36
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: en passant (for beginners)
- Risposte: 17
- Visite : 9957
- 27 ago 2006, 20:48
- Forum: Combinatoria
- Argomento: SNS 1998/1999#7
- Risposte: 2
- Visite : 4290
- 27 ago 2006, 20:05
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: en passant (for beginners)
- Risposte: 17
- Visite : 9957
- 27 ago 2006, 19:32
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: en passant (for beginners)
- Risposte: 17
- Visite : 9957
- 27 ago 2006, 19:05
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Chi Prova in Normale...metta una Firma qui!
- Risposte: 43
- Visite : 33115
caspita... ma è possibile che non ci sia 1 che non voglia solo farsi un giro e con qualche "ambizione" in più? Magari qualche pluripremiato, plurilodato, pluridotato(?) che abbia faticato duramente solo per passare? ...che strano... mah'.... Ma ragazzi fate bene a non farvi illusioni, cioè, forse n...
- 27 ago 2006, 12:38
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Raccolta di soluzioni dei problemi dei test d'ammissione SNS
- Risposte: 7
- Visite : 7872
- 27 ago 2006, 10:53
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Raccolta di soluzioni dei problemi dei test d'ammissione SNS
- Risposte: 7
- Visite : 7872
- 26 ago 2006, 23:17
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Raccolta di soluzioni dei problemi dei test d'ammissione SNS
- Risposte: 7
- Visite : 7872
Raccolta di soluzioni dei problemi dei test d'ammissione SNS
Non sapevo dove mettere questo post ma penso che sia utile: qui sotto rimando ad alcuni eserczi dati ai test d'ammissione per la Normale risolti su questo forum Sicuramente non ci saranno tutti ma intanto ho trovato questi: 2005-2006 ---> http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=5999&h...
- 26 ago 2006, 18:43
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: SNS 1993/1994#3 LA VENDETTA!
- Risposte: 1
- Visite : 2954
SNS 1993/1994#3 LA VENDETTA!
Premetto che non sono sicuro che sia un problema di TdN o di Geometria o di Algebra, al massimo qualche "pezzo grosso" provvederà a spostarlo. PROBLEMA: Dati tre numeri interi p>2, q>2, r>2 si consideri un parallelepipedo di legno tale che i tre spigoli uscenti da un vertice abbiano lunghezza p,q,r....
- 26 ago 2006, 18:18
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Anno accademico 1995/96...
- Risposte: 6
- Visite : 5341
Stavo riscrivendo esattamente lo stesso problema.. per fortuna, cercando come fare il simbolo di integrale, mi sono imbattuto su questo topic. Il mio primo dubbio è stato già chiarito da quanto leggo, (la concavità era verso il basso), ma ne ho 1 altro: come fa la funzione ad essere sempre non negat...