La ricerca ha trovato 754 risultati
- 14 lug 2010, 02:12
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Una doverosa spiegazione
- Risposte: 15
- Visite : 5002
Temo che essendo internet un fenomeno "nuovo", la legge non sia ancora molto chiara. Immagino che un buon avvocato possa coinvolgere entrambi i soggetti, a seconda di chi gli interessa. Ma il punto non è se l'UMI effettivamente verrebbe condannata per diffamazione (sinceramente non credo ci siano gl...
- 13 lug 2010, 11:48
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: velocità della luce...?
- Risposte: 77
- Visite : 43006
E' dimostrato che è possibile riscrivere tutta la matematica usando solo il simbolo $\in . Potreste spiegarmi meglio questa faccenda delle fondamenta della matematica? Per esempio, come si fa dagli insiemi ad arrivare alla geometria o ad altre branche? In breve... insiemi->numeri naturali->numeri i...
- 12 lug 2010, 23:41
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: velocità della luce...?
- Risposte: 77
- Visite : 43006
puoi, se e' di quelli che a 18 anni non prendono il diploma ma la laurea. ;) forse serve aggiungere un altro paio di "molto" davanti a "molto sveglio"? :? Per il resto molto edulcorata, dato che per parlare di quantistica devi sapere che e' uno spazio di Hilbert ;) Ok, sottintendevo molto sveglio m...
- 12 lug 2010, 19:38
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: velocità della luce...?
- Risposte: 77
- Visite : 43006
- 12 lug 2010, 16:21
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Giornali o altri media...
- Risposte: 25
- Visite : 13848
Segnalo questa perla del Giornale sull'invenzione del secolo tenuta nascosta fino ad oggi.
- 12 lug 2010, 12:33
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: velocità della luce...?
- Risposte: 77
- Visite : 43006
Sarebbe troppo lungo rispondere a tutto, per cui citerò solo alcuni punti. Mi piacerebbe che certi "ipotetici geniacci matematici" fossero più cauti dato che "la matematica" è "fondata" su "numeri" ed "operazioni" ( quali la somma, la sottrazione, la divisione la moltiplicazione) che tutti i testi d...
- 10 lug 2010, 02:52
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Determinare se...
- Risposte: 8
- Visite : 2803
- 09 lug 2010, 23:17
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Determinare se...
- Risposte: 8
- Visite : 2803
- 09 lug 2010, 21:41
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Determinare se...
- Risposte: 8
- Visite : 2803
un'equazione alle derivate parziali non omogenea ha un'unica soluzione, se c'e' (teorema dell'esistenza e unicita' della soluzioni) a meno di soluzioni di quella omogenea. Non diciamo #@*°*@. Il teorema di esistenza e unicità è locale, ci sono delle opportune ipotesi, sono rischiesti dei dati al bo...
- 08 lug 2010, 13:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 5858
- 07 lug 2010, 03:52
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Giornali o altri media...
- Risposte: 25
- Visite : 13848
C'è anche questo slideshow
- 07 lug 2010, 01:45
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Giornali o altri media...
- Risposte: 25
- Visite : 13848
Eco, che pur ritengo una persona molto intelligente sotto vari aspetti, non si rende condo che la parte finale del suo articoletto non è né giusta né sbagliata. Not even wrong. È un farfugliamento privo di senso. Non nel senso che globalmente non abbia senso; proprio che le singole frasi non hanno a...
- 06 lug 2010, 20:12
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Giornali o altri media...
- Risposte: 25
- Visite : 13848
Giornali o altri media...
Il titolo completo doveva essere: Giornali o altri media che danno credito (scientifico) a megalomani con qualche rotella fuori posto ma PHPBB ha deciso che era troppo lungo. Comunque prendo spunto dalla discussione su Bonacci per proporre di raccogliere qui esempi di articoli di giornale o programm...
- 06 lug 2010, 15:07
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 5858
Così a occho, dal grafico, mi sembra che le componenti connesse nel piano proiettivo siano 5. Le 5 componenti aperte che vedi sembrano raccordarsi in una sola all'infinito. Per vederlo considera che rami con lo stesso asintoto si incontrano in un punto sulla retta all'infinito corrispondente a quell...
- 05 lug 2010, 21:42
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: criterio per vedere se una curva è irriducibile
- Risposte: 10
- Visite : 5858
Tranquillo, non ho mai avuto intenzione di fare questo controllo! :wink: Se proprio vuoi farlo tu... beh puoi studiarti il terzo capitolo di questo , e dovrebbe fare tutto quello che ti serve. Ma perché hai bisogno di sapere l'irriducibilità di questa cosa? Fra parentesi, hai provato a farne un graf...