La ricerca ha trovato 1215 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [N+] Fibonacci mod p
- Risposte: 49
- Visite : 31219
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-11-26 12:34, HiTLeuLeR wrote: <BR>In quanto alla condizione di minimalità, be\'... mi pare proprio che i conti non tornino! <BR></BLOCKQUO...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [N+] Fibonacci mod p
- Risposte: 49
- Visite : 31219
Scusatemi per l\'assenza. Non ho ancora avuto tempo di studiare il trattato di Hit, ma lo farò quanto prima. <BR> <BR>Ho classificato il problema [N+] perché quando l\'ho postato avevo in mente solo una soluzione che sfruttava in modo sostanziale i campi finiti (e, ad occhio, dovrebbe essere +/- sul...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: So ke adesso faccio la figura del pirla...
- Risposte: 26
- Visite : 16111
Ne so una bellina anch\'io: <BR> <BR>Parto da <BR>(1) sqrt(-1) = sqrt(-1) <BR> <BR>-1 = 1/-1 =-1/1, quindi <BR>(2) sqrt(1/-1) = sqrt(-1/1) <BR> <BR>La radice di un rapporto è il rapporto delle radici: <BR>(3) sqrt(1) / sqrt(-1) = sqrt(-1) / sqrt(1) <BR> <BR>Questa è una proporzione. Moltiplico in cr...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [N+] Fibonacci mod p
- Risposte: 49
- Visite : 31219
Ciao. <BR> <BR>Ho studiato il testo. Allora: <BR> <BR>@sprmnt: Mi sembra che ai tuoi commenti manchi veramente un epsilon per risolvere il problema base. O mi sbaglio? <BR> <BR>@Hit: quasi tutto giusto. Il problema più grosso è che c\'è qualcosa che non torna nella def. di S<sub>5</sub>. Così come l...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [N+] Fibonacci mod p
- Risposte: 49
- Visite : 31219
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-11-26 16:39, HiTLeuLeR wrote: <BR><!-- BBCode Start --><B>IL TEOREMA DI HITLEULER-FERMAT.</B><!-- BBCode End --> <IMG SRC="images/forum/ic...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [N+] Fibonacci mod p
- Risposte: 49
- Visite : 31219
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-11-29 16:10, sprmnt21 wrote: <BR>(5|p) ={1 per p==1,9; -1==3,7}(mod 10) <BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Aiutooooooooooooooo
- Risposte: 5
- Visite : 4929
Scusate se mi intrometto. <BR> <BR>Io sono per \"la matematica è contraddittoria\". <BR> <BR>Invece, a Scorpion, ricordo che c\'è un piccolo prontuario di regole di comportamento, che può consultare cliccando <a href = \"http://olimpiadi.ing.unipi.it/modules.php?op=modload&name=Forums&file=viewtopic...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [N+] Fibonacci mod p
- Risposte: 49
- Visite : 31219
Ciao. Ecco la dimostrazione \"elementare\" che caratterizza i casi (i)-(iii). <BR> <BR>Tanto per fissare le idee, faccio due ragionamenti di esempio con il caso p = 13. <BR> <BR>La successione di Fibonacci modulo 13 è (0, 1, 1, 2, 3, 5, -5, 0, -5, -5, 3, -2, 1, -1, 0, ...). Da questo ricaviamo un po...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: So ke adesso faccio la figura del pirla...
- Risposte: 26
- Visite : 16111
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-11-29 12:23, matthewtrager wrote: <BR>Io conosco questo.. <BR> <BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="C:\\Matteo\\triangolo.bmp"><!-- BBCode E...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [C] I prigionieri di Gabriel Carroll
- Risposte: 19
- Visite : 11929
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-11-30 20:00, MASSO wrote: <BR>mmmm..ok, riparto dai miei errori per tentare la giusta soluzione: se in tutto si muovono n prigionieri, ess...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [C] I prigionieri di Gabriel Carroll
- Risposte: 19
- Visite : 11929
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-11-30 20:08, Boll wrote: <BR> ciò impedisce ad A<SUB>2</SUB> e B<SUB>1</SUB> di tornare nelle posizioni originali, poichè tornando A<SUB>1...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [N+] Fibonacci mod p
- Risposte: 49
- Visite : 31219
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-11-30 22:15, Simo_the_wolf wrote: <BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: soluzione del primo test del triennio
- Risposte: 12
- Visite : 17307
Quiz: una delle seguenti è vera, l\'altra è falsa. Quale è quale? <BR> <BR>i) Se, per qualche a, b = sqrt( a²+1 ), allora b>=0 <BR> <BR>ii) Se b>=0, allora, per qualche a, b = sqrt( a²+1 ). <BR> <BR>Bonus quiz: <BR> <BR>Quale delle due implicazioni corrisponde all\'esercizio di Archimede e quale cor...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [C] I prigionieri di Gabriel Carroll
- Risposte: 19
- Visite : 11929
Buongiorno ragazzi. <BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-12-01 21:41, Boll wrote: <BR>[...]quando un pedone si muove di 4 mosse, ne muove automaticamente altri tre di una ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: [C] I prigionieri di Gabriel Carroll
- Risposte: 19
- Visite : 11929