Un po' di tempo fa mi hanno fatto questo indovinello che ancora non ho risolto, né riesco a capire se sia risolvibile o no. x x x o o o Lo scopo è unire ciascuna delle tre x con ciascuna delle tre o senza incrociare i fili. E' possibile dimostrare l'irrisolvibilità di questo rompicapo?
Marco ha scritto:$ \displaystyle \lim_{x\to0^+}\frac{1}{x}=+\infty $ e $ \displaystyle \lim_{x\to0^-}\frac{1}{x}=-\infty $
Puoi ritradurlo segno per segno in un linguaggio comprensibile a gente scarsa e decisamente incompetente in matematica (fa come se dovessi spiegarlo al tuo gattto)?
è appena uscito il numero di quote per cesenatico, ma non riesco a capire una cosa: nella tabella i ragazzi che passano per ogni provincia sono la somma di biennio e triennio?
piever,le tue battute non sono nemmeno così tragiche,ma non vedo la necessità di riportare in vita la battutissima di dorettina che per poco non mi fece stramazzare a terra dalla sedia Hai ragione ma ho provato compassione nel vedere quella povera battutina che moriva nel silenzio. Anche se bisogna...
La risposta è A, bisognava mettere 5 radici quadrate, così veniva una radice alla trentadue di 123456789, che è minore di 2 perché 2 elevato alla 32 dà 4294967296, decisamente + grande del numero di partenza
Nella visione cartesiana cogitare era necessario per dimostrare di essere, non per essere. Evidentemente esistono anche le persone che non pensano solo che non sono in grado di dimostrare di esistere