La ricerca ha trovato 19 risultati
- 29 ago 2006, 15:50
- Forum: Fisica
- Argomento: Molla con massa [Sant'Anna]
- Risposte: 2
- Visite : 3132
Molla con massa [Sant'Anna]
Un corpo puntiforme di massa m = 100g è saldato ad un estremo di una molla ideale, di costante elastica K e lunghezza a riposo trascurabile. l'altro estremo è fissato al punto O . Inizialmente il punto materiale, che è sottoposto alla forza peso e alla forza elastica, è in equilibrio nel piano verti...
- 13 feb 2006, 14:30
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Così tante...equazioni???
- Risposte: 3
- Visite : 4752
Così tante...equazioni???
Oggi a scuola un mio amico mi ha detto di aver letto da qualche parte (non so ben dove) che per dimostrare che '1' è un numero ci vogliono almeno 27 equazioni. Se lo è inventato oppure è vero? Cosa ne sapete voi a questo proposito???
- 07 feb 2006, 17:10
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema sul moto di Elettroni (AIUTatemi)
- Risposte: 12
- Visite : 7719
Mi sa che che ho risolto questo problema. La forza di lorentz quando l'elettrone sfiora l'anodo deve essere uguale alla forza elettrica. Si può scrivere \abs (e) vB = \abs (e) E che diventa B = \frac {V}{vd} . Per determinare la velocità dell'eletrone in prossimità della lamina a potenziale maggiore...
- 06 feb 2006, 20:05
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema sul moto di Elettroni (AIUTatemi)
- Risposte: 12
- Visite : 7719
Problema sul moto di Elettroni (AIUTatemi)
Un fascio di elettroni di carica e e massa m entra con velocità trascurabile tra due lamine a facce piane parallele che si trovano alla distanza d e ad una differenza di potenziale V . Perpendicolare alla velocità di propagazione degli elettroni è applicato un campo magnetico B per evitare che il fa...