La ricerca ha trovato 34 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da blackdie
- 15 mar 2007, 13:53
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara matematica "Città di Padova"
- Risposte: 15
- Visite : 12362
Zoidberg ha scritto:Resta sempre il rammarico che in alcune province si passa con 40-50 punti mentre in altre ce ne vogliono più di 80 (padova 82), ma questo problema è stato ampiamente dibattuto l'anno scorso!
Ehehe! Ciao ciao!
OT...scusa sai i risultati di padova?
- da blackdie
- 13 set 2006, 19:51
- Forum: Geometria
- Argomento: prorpieta dell'iperbole
- Risposte: 1
- Visite : 2316
Dimostrare per vie elementari che un'iperbole ed i suoi
asintoti staccano sopra ogni trasversale due segmenti
aventi lo stesso punto medio.
Ciao
- da blackdie
- 31 mag 2006, 18:08
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 8
- Visite : 6855
MindFlyer ha scritto:genius88 ha scritto:Anch'io sono di Padova (piove di sacco)
La provincia di Padova è piena di paesini con nomi buffi; io la prima volta che ho visto un cartello con scritto "Trebeseleghe", ho letto "Tre-bele-seghe"!
Btw, benvenuto HomoPatavinus!
A dire il vero si chiama Treb
aseleghe....
- da blackdie
- 26 mar 2006, 09:34
- Forum: Geometria
- Argomento: spirali triangoli e aree
- Risposte: 3
- Visite : 3379
Calcolare la superficie di questa spirale Non è chiaro: una spirale è una linea e quindi non ha superficie; essendo una linea non chiusa, non la delimita nemmeno. Forse ti riferisci all'area complessiva dei triangoli da te disegnati, ma poichè (come giustamente fai notare) ad un certo punto si sovr...
- da blackdie
- 14 mar 2006, 22:46
- Forum: Geometria
- Argomento: spirali triangoli e aree
- Risposte: 3
- Visite : 3379
Costruiamo un triangolo che è meta di un quadrato. Sulla diagonale di lunghezza,ovvia, \sqrt{2} costruiamo un segmento perpendicolare ad essa di lunghezza 1.Otteniamo così un ipotenusa di misura \sqrt{3} Su questa ipotenusa,sempre dallo stesso lato su cui avevamo costruito precedentemente il segment...
- da blackdie
- 08 feb 2006, 19:17
- Forum: Geometria
- Argomento: distanza di due punti in una sfera
- Risposte: 2
- Visite : 2559
Sia dati due punti sulla terra,o per generalizzare in una sfera di raggio r,in coordinate geografiche, trovare la distanza minima tra i due punti(l'arco di circonferenza che li collega).
- da blackdie
- 30 gen 2006, 14:01
- Forum: Geometria
- Argomento: maturita 1989:circonferenze e similitudini
- Risposte: 3
- Visite : 3429
In un piano cartesiano sono dati A(4,0),B(2,0) e la retta per B con coefficiente angolare m=-43. -Si scrivano le equazioni delle due circonferenze tangenti in A all'asse delle ascisse e tangenti alla retta r. -Indicadi con C E C' i due centri delle due circonferenze e con D e D' i rispettivi punti d...