La ricerca ha trovato 417 risultati
- 12 lug 2006, 23:48
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: IMO 06 - in bocca al lupo ragazzi(/a)!!!
- Risposte: 71
- Visite : 45000
IMO Report 2
La prima giornata di gara è passata. Come ha già potuto dire Mattia, sembra che i risultati per ora siano buoni, anche se bisogna ammettere che il primo era proprio facile, e il secondo non propriamente selettivo. Il terzo peraltro era quasi impossibile, e quindi ci aspettiamo che quasi tutti i cont...
- 12 lug 2006, 13:24
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Probabiltà
- Risposte: 6
- Visite : 5208
Problema un po' antipatico: dovrebbe essere sbagliato anche 57/1024. Salvo ulteriori errori, dovrebbe venire 48/1024. Infatti, facendo 16.5 si contano 1 volta le configurazioni con 6 uno consecutivi, 2 volte quelle con 7 uno, 3 volte quelle con 8 uno, ecc. Facendo 8.4 si contano 1 volta le configura...
- 12 lug 2006, 00:44
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: IMO 06 - in bocca al lupo ragazzi(/a)!!!
- Risposte: 71
- Visite : 45000
IMO Report
Ciao a tutti dal vostro affezionato Observer B, che vi fa il report di queste prime due giornate in Slovenia. I nostri sono arrivati ieri sera e si sono sistemati in tre camere di un dormitorio studentesco. Leblanc divide la sua con una sospettosa kazaka e con una invincibile koreana. Gli eroi si so...
- 23 giu 2006, 13:08
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Estremamente importante
- Risposte: 9
- Visite : 5566
Credo che il problema sia nella penultima uguaglianza: sei capace di dimostrarla? Provo a costruire il controesempio al tuo enunciato originale... Fissiamo X=\mathbb R , t_k=k , x_n=1/n . Poi definiamo g sulle coppie del tipo (1/n,k) così: g(1/n,k)=\left\{\begin{array}{ll} 1/n & n\neq k \\ 1 & n=k \...
- 23 giu 2006, 12:43
- Forum: Combinatoria
- Argomento: L'enigma della Sfinge
- Risposte: 8
- Visite : 5854
In fin dei conti, Edipo deve solo indovinare il numero, non indovinare la coppia (numero pensato, domanda mentita), che è senz'altro una richiesta più difficile. E' possibile concepire un insieme di domande per cui Edipo riesce ad indovinare il numero, senza tuttavia riuscire ad affermare con certe...
- 23 giu 2006, 10:45
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Estremamente importante
- Risposte: 9
- Visite : 5566
No, non si aggiusta neanche così (per chi mi hai preso? :wink:), anche se il controesempio è lungo da scrivere e non ne ho voglia. (Sostanzialmente fai saltare ogni tanto qualche valore sopra \varepsilon in modo che il minimo N_k diverga). Comunque ammetto che non ho controllato bene i dettagli, qui...
- 23 giu 2006, 10:40
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Somma dei primi numeri n interi
- Risposte: 23
- Visite : 20022
C'è anche un modo carino che sfrutta una serie telescopica: n^2= n^2-(n-1)^2+(n-1)^2-(n-2^2)+\dots+1-0 \displaystyle=\sum_{k=0}^{n-1}\left[(k+1)^2-k^2\right]= \sum_{k=0}^{n-1}(2k+1)= 2\sum_{k=0}^{n-1}k+n, da cui \displaystyle\sum_{k=0}^{n-1}k=\frac{n^2-n}{2}=\frac{n(n-1)}{2}, e quindi \displaystyle\...
- 23 giu 2006, 10:19
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Estremamente importante
- Risposte: 9
- Visite : 5566
Così com'è mi pare che non funzioni. (Neanche su \mathbb R ). Il problema è che l'ipotesi che N_k sia divergente non dice assolutamente niente. Infatti supponi che N_k non sia divergente: è certemente possibile costruire una successione N'_k\geq N_k divergente, per la quale è ancora vera la propriet...
- 19 mag 2006, 09:50
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: video-lezioni del Winter Camp
- Risposte: 23
- Visite : 28343
- 17 mag 2006, 17:28
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Problemi gara e a squadre
- Risposte: 39
- Visite : 36900
- 09 mag 2006, 17:59
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Problemi gara e a squadre
- Risposte: 39
- Visite : 36900
Un altro suggerimento, anche se non aggiunge tantissimo. (Se non che l'autore del problema lo ha pensato così :mrgreen: ) Le configurazioni diventano più comprensibili se si passa al grafo complementare, ovvero se si immaginano gli ingredienti come punti e di connettere le coppie incompatibili. Le r...
- 09 apr 2006, 15:22
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage di Parma
- Risposte: 38
- Visite : 25631
- 06 apr 2006, 14:54
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage di Parma
- Risposte: 38
- Visite : 25631
Posso partire alle 6:30 da Carrara, però ho un cambio a Fornovo di 15 minuti. Se tutto va bene sono alla stazione (con l'altro ragazzo della mia provincia) per le 9:50. A me risulta che quel treno parta alle 6:56 e arrivi alle 9:19... non è poi così lontana Parma da Carrara (mia suocera sta a Massa...
- 05 apr 2006, 16:52
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage di Parma
- Risposte: 38
- Visite : 25631
- 05 apr 2006, 15:13
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage di Parma
- Risposte: 38
- Visite : 25631
Zok tu sei un volontario. Ma per tua fortuna sei (come Guglielmi) un volontario del "bacino" delle otto province originarie, quindi tu puoi partecipare regolarmente al concorso. Se hai notato nell'elenco dei volontari c'è gente di Brescia, Cuneo e Pavia, e ti assicuro che quelli a Cesenatico ci vann...