La ricerca ha trovato 88 risultati
- 21 giu 2005, 14:59
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- un motore a reazione mi pare sia una situazione diversa, dove la forza peso (esterna) non entra in gioco, ma solo forza interne che rispettano la conservazione della quantità di moto. Rispondo solo a questo, per il resto non mi avventuro. Non penso sia molto diverso: sostituisci alla forza peso un...
- 21 giu 2005, 09:57
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 21 giu 2005, 09:21
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 21 giu 2005, 07:43
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 20 giu 2005, 18:18
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 20 giu 2005, 15:55
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 20 giu 2005, 13:10
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 20 giu 2005, 09:45
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 19 giu 2005, 21:28
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 18 giu 2005, 18:23
- Forum: Fisica
- Argomento: La mosca e i treni [da "Salve a tutti"]
- Risposte: 36
- Visite : 23717
- 17 giu 2005, 20:23
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 17 giu 2005, 20:19
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 17 giu 2005, 18:02
- Forum: Fisica
- Argomento: Un buco nella bottiglia
- Risposte: 43
- Visite : 27623
- 10 giu 2005, 12:15
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Problemi di Maturità
- Risposte: 2
- Visite : 4171
- 05 giu 2005, 09:21
- Forum: Fisica
- Argomento: Elettroni sulla sfera
- Risposte: 15
- Visite : 13759
Nel link si dice: "In reality, Earnshaw's theorem guarantees that no system of discrete electric charges can be held in stable equilibrium under the influence of their electrical interaction alone (Aspden 1987). " Ma nel nostro caso gli elettroni sono "obbligati" a restare sulla sfera, il che non si...