A proposito dell\'esame di ammissione alla normale del \'97, l\'ultimo come si fa? Quello del satellite...
<BR>Gli altri sono facilissimi!
<BR>ciao Daniele
La ricerca ha trovato 98 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fotoni e navicelle
- Risposte: 10
- Visite : 4134
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Ancora Fisica
- Risposte: 14
- Visite : 4726
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Ancora Fisica
- Risposte: 14
- Visite : 4726
Non è difficilissimo... <BR>delta(P) * delta(x) circa= h/2pi <BR>delta(P) = incertezza sulla quantita di moto <BR>delta(x) sulla posizione. Vale per tutte e tre le componenti (x,y,z). <BR>A noi \"interessa\" solo una componente... <BR>h è la costante di Planck. <BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Ancora Fisica
- Risposte: 14
- Visite : 4726
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
Eheh, scriviamo in contemporanea! <BR>Chiamo N2 e F2 le forze applicate alle ruote davanti, N1 F1 a quelle dietro. <BR>Scegliamo un sistema di riferimento con centro nel Cdm. <BR>Considero positivi i momenti di forze che fanno ruotare in senso orario. <BR>I momenti di N1 F1 e F2 sono positi N2 negat...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-03-12 20:52, info wrote: <BR>Cmq sul cambiamento di asse cosa ne pensi? <BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
Ecco un problema non di statica <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> <BR> <BR>(20) A ball is tossed onto the floor, where it makes a succession of bounces as illustrated in <BR>the figure below. Assume that because of internal elasticity and friction with the floor, at each <BR>bounce the ma...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
- Argomento: olifis
- Risposte: 131
- Visite : 72816
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
Io l\'ho fatto così, ma non so quanto sia giusto... dimmi un po te: <BR> <BR>dopo il primo balzo la palla ha velocità Vx e Vy e l\'angolo formato è a=arctan(Viy/Vix) . <BR>La gittata ennesima sarà X<sub>n</sub> = (Vxn*Vyn*2)/g <BR>cioè X<sub>n</sub> = Vy*Vx*(Kx*Ky)<sup>n-1</sup>/2g <BR>e il tempo di...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: fisica
- Risposte: 67
- Visite : 25701
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: kangourou
- Risposte: 78
- Visite : 46702
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
- Argomento: Risultati orali SNS
- Risposte: 22
- Visite : 12661