La ricerca ha trovato 103 risultati
- 24 feb 2012, 16:34
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema con una soluzione figa
- Risposte: 3
- Visite : 1049
Re: Problema con una soluzione figa
Tanto per rilanciare il problema prima che scenda troppo in basso (voglio vedere la soluzione!!! :twisted: ) inizio ad abbordarlo. Essenzialmente la soluzione si divide in due: i)Dimostrare che i circocentri sono allineati ii)Dimostrare che le distanze tra di essi sono effettivamente uguali. Il prim...
- 22 feb 2012, 19:37
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due amici giapponesi
- Risposte: 1
- Visite : 802
Due amici giapponesi
Olimpiade Giapponese 2007 Sia n un intero positivo. Due giocatori alternatamente scelgono dei numeri dall'insieme {1,2...n} fino a esaurirlo. Alla fine, il primo giocatore vince se la somma dei numeri che ha scelto è divisibile per 3; altrimenti vince il secondo giocatore. Per quali n il primo gioca...
- 21 feb 2012, 19:53
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche Febbraio 2012
- Risposte: 76
- Visite : 17143
Re: Classifiche Febbraio 2012
oristano non so come si comportino, visto che da quest'anno è insieme a sassari Infatti non abbiamo un cut-off vero e proprio... il secondo posto va a uno di Sassari che ha fatto 68, poi c'è il secondo della nostra (61 punti) che scala, e noi tre siamo selezionati di sicuro; ma il quarto posto si g...
- 20 feb 2012, 22:59
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche Febbraio 2012
- Risposte: 76
- Visite : 17143
Re: Classifiche Febbraio 2012
Evvai!! Primi a pubblicare la classifica! Il buon vecchio Mossa non tradisce mai! :D P.S. Omar! Ti sei ricordato di me, grazie :D ! Aspetto di vedere i tuoi risultati :wink: Penosi :oops: Ma l'hai fatta tu l'immagine del tuo profilo? T'assomiglia molto! No, quello è Zanardi... creatura del grande a...
- 20 feb 2012, 20:33
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche Febbraio 2012
- Risposte: 76
- Visite : 17143
Re: Classifiche Febbraio 2012
Evvai!! Primi a pubblicare la classifica! Il buon vecchio Mossa non tradisce mai!
P.S. Omar! Ti sei ricordato di me, grazie
! Aspetto di vedere i tuoi risultati 

P.S. Omar! Ti sei ricordato di me, grazie


- 19 feb 2012, 22:38
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema cinese (WARNING:EXTREMELY HARD!)
- Risposte: 3
- Visite : 910
Re: Problema cinese (WARNING:EXTREMELY HARD!)
Il mio primo commento: Minchia! :shock: Il mio secondo commento: Complimenti, è perfetta! :D Il mio terzo commento: Orgoglio per l'Italia!! *snif* :P :P :P Il mio quarto commento: Devo mettermi a masticare un po' di teoria... Il mio quinto commento: Olimpiade nazionale 2007, qui trovi il link http:/...
- 19 feb 2012, 16:45
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema cinese (WARNING:EXTREMELY HARD!)
- Risposte: 3
- Visite : 910
Problema cinese (WARNING:EXTREMELY HARD!)
Posto un problema delle olimpiadi nazionali cinesi, sperando che il forum sia all'altezza della soluzione. La Cina guadagna regolarmente il primo posto alle IMO dal '97, con due eccezioni rispettivamente nel 2003 e nel 2007 quando si è classificata seconda... le giovani promesse cinesi vengono prese...
- 18 feb 2012, 21:36
- Forum: Algebra
- Argomento: Esercizietto coi complessi
- Risposte: 8
- Visite : 1081
Re: Esercizietto coi complessi
Credo che il topic andrebbe spostato in matematica non elementare...
- 15 feb 2012, 15:45
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Somma di quadrati consecutivi
- Risposte: 8
- Visite : 1156
Re: Somma di quadrati consecutivi
Il più piccolo degli n che dici è 5, infatti 5=4+1=4+1+0. Invece il secondo è 365... ma lascio a voi la dimostrazione perché devo correre a studiare Hegel 

- 04 feb 2012, 16:04
- Forum: Geometria
- Argomento: Altre circonferenze che si intersecano
- Risposte: 6
- Visite : 1283
Re: Altre circonferenze che si intersecano
Problema carino! :) [Suppongo $D,E$ sulla stessa circonferenza] Sia F l'intersezione di $EA$ con l'altra circonferenza. Allora $\angle CFA = \angle CBA$ essendo $C,F,B,A$ quattro punti su una stessa circonferenza. Inoltre $\angle CBA=\angle ADB$ poiché $DB$ tange la circonferenza. Ma anche $\angle ...
- 01 feb 2012, 21:10
- Forum: Geometria
- Argomento: Altre circonferenze che si intersecano
- Risposte: 6
- Visite : 1283
Re: Altre circonferenze che si intersecano
Infatti c'è un errore nel ragionamento. Il teorema dell'angolo al centro ci dice solo che BOM+MOD=2CBD, non che uno di questi angoli è effettivamente uguale a CBD.Mist ha scritto:scusami, ma come fai a dire che $\hat{BOM} = \frac{\hat{BOD}}{2}$ ? Forse sono io che non vedo una cosa ovvia eh...
- 29 gen 2012, 19:35
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Ancora sulle monete
- Risposte: 14
- Visite : 1653
Re: Ancora sulle monete
Dicesi probabilità di un certo evento il rapporto tra i casi favorevoli a esso (c.f.) e i casi possibili (c.p.). Poiché l'uscita di testa o croce è equiprobabile, possiamo porre c.p.=2^k (due scelte possibili per la prima moneta, due per la seconda e così via). In questa situazione i casi favorevoli...
- 28 gen 2012, 19:30
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza dalla Normale: trova la costante
- Risposte: 4
- Visite : 1112
Re: Disuguaglianza dalla Normale: trova la costante
a, b, c, d compresi nell'insieme dei reali?
- 27 gen 2012, 21:12
- Forum: Algebra
- Argomento: Condizione necessaria
- Risposte: 4
- Visite : 722
Re: Condizione necessaria
Intendi esattamente una radice intera, almeno una radice intera o solo una radice intera?razorbeard ha scritto:Sia a un numero reale positivo; mostrare che il polinomio $p(x) = a^3x^3+a^2x^2 + ax + a$ ha una radice intera se e solo se $a=1$.
- 24 gen 2012, 15:55
- Forum: Geometria
- Argomento: Altre circonferenze che si intersecano
- Risposte: 6
- Visite : 1283
Altre circonferenze che si intersecano
Due circonferenze si intersecano in A e B. Si traccino le tangenti per B intersecando la prima circonferenza in C e la seconda in D. Si tracci il segmento CD. Chiamo E il punto d'intersezione sulla circonferenza intersecata da CD. Si provi che la retta EA divide in due il segmento BC (o il segmento ...