sia K un campo finito (cioè K=GF(p^k)), n un intero positivo.
Si mostri che esistono polinomi irriducibili di grado n in K[x].
Si dimostra con la teoria di Galois
La ricerca ha trovato 9 risultati
- 05 gen 2009, 14:27
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Polinomi irriducibili
- Risposte: 2
- Visite : 1964
- 30 mar 2008, 15:37
- Forum: Combinatoria
- Argomento: PROBABILITA' nel POKER
- Risposte: 19
- Visite : 10411
attenzione però.. non è così semplice. In realtà stiamo facendo un'approssimazione.... nel momento in cui stimiamo i casi favorevoli, non abbiamo preso in considerazione i casi in cui peschiamo una carta che faccia coppia/tris con una delle tre carte che abbiamo cambiato nella prima mano.. Così il ...
- 29 mar 2008, 16:34
- Forum: Combinatoria
- Argomento: PROBABILITA' nel POKER
- Risposte: 19
- Visite : 10411
attenzione però.. non è così semplice. In realtà stiamo facendo un'approssimazione.... nel momento in cui stimiamo i casi favorevoli, non abbiamo preso in considerazione i casi in cui peschiamo una carta che faccia coppia/tris con una delle tre carte che abbiamo cambiato nella prima mano.. Così il p...
- 29 mar 2008, 16:29
- Forum: Combinatoria
- Argomento: PROBABILITA' nel POKER
- Risposte: 19
- Visite : 10411
il ragionamento è esatto.. si può ragionare in un altro modo, forse più pratico.. i casi possibili sono \displaystyle \binom{47}{3} cioè le combinazioni di 47 carte in gruppi di 3.. mentre i casi favorevoli sono \displaystyle \frac{45\cdot3\cdot2}{3!} + 2\cdot\frac{45\cdot3}{2!} osservazione: il \di...
- 28 mar 2008, 21:55
- Forum: Combinatoria
- Argomento: PROBABILITA' nel POKER
- Risposte: 19
- Visite : 10411
Hai ragione!!! Ma a questo punto dobbiamo considerare anche che non possiamo neanche scegliere un'altra coppia perchè in questo caso faremmo full.... Il problema si complica... allora i casi favorevoli diventano: 6\cdot 45\cdot 41 (considerando che scelta la seconda carta, possiamo sceglierne un'al...
- 19 mar 2008, 19:05
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Come contare i pesci in un lago
- Risposte: 1
- Visite : 2461
Come contare i pesci in un lago
In un lago ci sono N pesci. Vogliamo stimare N. Andiamo a pescare. Al primo lancio pesco k pesci. Li marco colorando loro la coda e poi li ributto in acqua (vivi!!). N>k Al secondo lancio pesco r pesci, di cui m sono marcati e ovviamente r-m no. N>r. Siano k,r,m noti. Qual è la probabilità che nella...
- 17 mar 2008, 17:22
- Forum: Combinatoria
- Argomento: PROBABILITA' nel POKER
- Risposte: 19
- Visite : 10411
- 17 mar 2008, 17:18
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Vettori alla griglia
- Risposte: 2
- Visite : 2671
- 12 mar 2008, 16:16
- Forum: Combinatoria
- Argomento: PROBABILITA' nel POKER
- Risposte: 19
- Visite : 10411
PROBABILITA' nel POKER
Date 52 carte francesi. 1) Si gioca al poker con 5 carte in mano, con la possibilità di cambiarne al max 5 una sola volta. Che probabilità ho di fare (solo) tris avendo in mano una coppia e cambiando 3 carte? E che probabilità ho di fare full avendo in mano una coppia e cambiando 3 carte? 2) Si gioc...