
La ricerca ha trovato 478 risultati
- 27 nov 2020, 13:29
- Forum: Algebra
- Argomento: Tor vergata meno old
- Risposte: 7
- Visite : 1094
Re: Tor vergata meno old
beh, hai usato quell'ipotesi (con il "per ogni" davanti) quando hai applicato il principio di identità
direi che va bene come soluzione

- 27 nov 2020, 13:27
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Formule chiuse successioni per ricorrenza
- Risposte: 5
- Visite : 1126
Re: Formule chiuse successioni per ricorrenza
prova a spulciare qualche videolezione del senior, credo che tu possa trovare questi argomenti spiegati abbastanza bene in alcuni video A3 Medium (correggetemi se sbaglio)
- 26 nov 2020, 20:25
- Forum: Algebra
- Argomento: Tor vergata meno old
- Risposte: 7
- Visite : 1094
Re: Tor vergata meno old
cosa succede al grado del polinomio al primo membro? e al secondo membro? cosa concludi?
- 22 nov 2020, 21:29
- Forum: Algebra
- Argomento: Tor vergata meno old
- Risposte: 7
- Visite : 1094
Re: Tor vergata meno old
puoi capirlo da te
- 20 nov 2020, 14:06
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema geometria euclidea
- Risposte: 4
- Visite : 1849
Re: Problema geometria euclidea
Sono rettangoli perché gli angoli più "esterni" sono angoli del quadrato. Sono isosceli perché, ruotando di 45°, l'angolo acuto tra due lati di quadrati diversi è di 45°. In ogni caso, ti consiglio per le prossime volte di postare i problemi nella sezione giusta (quella di Geometria, in questo caso)...
- 01 nov 2020, 14:29
- Forum: Algebra
- Argomento: Dubbio problema febbraio/2017
- Risposte: 27
- Visite : 3775
Re: Dubbio problema febbraio/2017
2) sì se sai che le radici sono razionali, ma non è detto, in generale; e comunque tu no conosci $a_0$ e $a_d$...
- 01 nov 2020, 01:43
- Forum: Algebra
- Argomento: Dubbio problema febbraio/2017
- Risposte: 27
- Visite : 3775
Re: Dubbio problema febbraio/2017
1) è "calato dal cielo", puoi trovare indizi su come ci si arriva nella soluzione, e facendo diversi esercizi di questo tipo dovresti riuscire a trovare questi polinomi autonomamente; quasi sempre vuoi costruire un polinomio che abbia radici in punti che in qualche modo ti piacciono 2) quando calcol...
- 29 ott 2020, 16:22
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Presentazione e qualche domanda
- Risposte: 1
- Visite : 1001
Re: Presentazione e qualche domanda
Ciao! Non è mai davvero tardi per cominciare, quindi per quanto riguarda il fattore tempo puoi stare tranquillo! Per quanto riguarda gli argomenti, sappi che l'analisi (per intenderci limiti, integrali, derivate) non compare mai nel programma olimpico.
Buon lavoro e benvenuto sul forum!
Buon lavoro e benvenuto sul forum!
- 20 set 2020, 21:52
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: ultima cifra somma di potenze
- Risposte: 3
- Visite : 2693
Re: ultima cifra somma di potenze
Beh, tu vuoi la somma di $2^2,2^4,2^8,2^{16},\dots$ e non di $2^2,2^4,2^6,2^8,\dots$
- 24 ago 2020, 14:55
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Problema 19 corso base di combinatorial
- Risposte: 3
- Visite : 839
Re: Problema 19 corso base di combinatorial
Innanzitutto: quante mosse devo fare per ogni tipo?
- 23 ago 2020, 15:47
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Problema 19 corso base di combinatorial
- Risposte: 3
- Visite : 839
Re: Problema 19 corso base di combinatorial
Quali sono gli strumenti teorici che hai affrontato? Quasi certamente conosci già quello che serve
- 09 lug 2020, 16:15
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: ciclotomia
- Risposte: 11
- Visite : 4919
Re: ciclotomia
Beh, l'esistenza è ovvia direi. Quello che non si può fare in genere (ma solo in casi particolari) è la costruzione con riga e compasso.
- 14 giu 2020, 14:48
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Domanda olimpiadi
- Risposte: 2
- Visite : 8785
Re: Domanda olimpiadi
Ci sono tanti modi di fare geometria, per farti alcuni esempi: - geometria sintetica (quella con cui ti ho consigliato di iniziare) - geometria analitica - trigonometria - numeri complessi È un elenco incompleto, man mano che andrai avanti nel tuo percorso di studio troverai certamente problemi che ...
- 14 giu 2020, 13:46
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Domanda olimpiadi
- Risposte: 2
- Visite : 8785
Re: Domanda olimpiadi
Un altro consiglio che mi sento di darti in base a quello che hai scritto: lascia perdere la trigonometria, per la stragrande maggioranza dei problemi non serve, anzi basta la geometria dei primi due anni di un liceo (parlo di "tipologia" di geometria, ovviamente servono diversi teoremi in più) Una ...
- 29 apr 2020, 08:51
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Cese2015, 6.
- Risposte: 1
- Visite : 1759
Re: Cese2015, 6.
Non c'è un procedimento generale che ti garantisca di arrivare alla soluzione, ma inizi a fare delle prove con dei casi piccoli, fai una tua ipotesi e quindi provi a dimostrarla.