La ricerca ha trovato 113 risultati

da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: piccolezza
Risposte: 11
Visite : 4797

Follia pura! Ma quello che ti ha fatto il tatuaggio è riuscito a scriverlo corretto(ammesso che sia vero)?
<BR>
<BR>Nota: il messaggio ha il simbolo di Windows. Pare non entrarci, ma ho voluto collegare due esempi di follia.
da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: forse banale
Risposte: 8
Visite : 4758

Sia a=n o a=n-1, con a pari; una potenza di un pari è pari, di un dispari è dispari(è anche un applicazione del piccolo teorema di Fermat); <BR>i^k==i(mod 2); <BR>la somma delle prime a potenze k-esime è == alla somma delle potenze numeri dispari tra esse compresi(mod 2), cioè alla somma dei primi a...
da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Il problemone del mese
Risposte: 10
Visite : 5022

Intanto: c\'entrano, sì. Secondo: se leggi attentamente(capisco che è difficile, ma dato il problema...) c\'è scritto che per ora suppongo che il punto di contatto sia unico in ogni momento. Sto cercando di eliminare la limitazione: secondo me, quando le due curve, in una data posizione, hanno un tr...
da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: un problema delle IMO
Risposte: 1
Visite : 1524

Sia P interno al triangolo ABC tale che:
<BR>
<BR>APB - ACB = APC - ABC (angoli)
<BR>
<BR>Siano D e E gli incentri di APB, APC, rispettivamente. Mostrare che AP, BD e CE si incontrano in un punto.
da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Congettura
Risposte: 24
Visite : 10310

Allora, poiché la (n+1)²-n²=2n+1, questa congettura è molto più forte del teorema di Cebyshev; mentre io penso che se esistesse un \"teor. di Cebyshev\" più forte si citerebbe questo, e non l\'originale. Mi sembra comunque un problema generale, quindi ora cerco su mathworld. non c\'è!(ho c...
da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Congettura
Risposte: 24
Visite : 10310

Come non detto, l\'ho trovato non con la ricerca ma con l\'indice. Ecco il link al teorema di Chebyshev o postulato di Bertrand: <!-- BBCode Start --><A HREF="http://mathworld.wolfram.com/BertrandsPostulate.html" TARGET="_blank">Clicca qui!</A><!-- BBCode End -->. Ma non parla di...
da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Il problemone del mese
Risposte: 10
Visite : 5022

Sono folle: per approfondimenti vedere sempre la ML, con la versione della soluzione scritta per bene(in LaTeX e quindi leggibile, in formato ps) ma eccola qua testuale. E ora, a noi ANTIMATERIA! <BR>Seconda parte: intanto chiamo tutti i grandi olimpionici al giudizio di questa soluzione, per potern...
da BlaisorBlade
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: induzione
Risposte: 5
Visite : 2869

Dunque, il fatto è uno: se vuoi andare in avanti, a quanto ho capito, tu poni esempio per Ar con r=1 a=1 e b=1, dopodiché arrivi a c e d x dimostrare A2; ma non funziona. Se c=1 e d=2, A2 non è vera; infatti a e b sono, comunque la giri, 0 e 1, e 0 non è positivo. Chiaro?