La ricerca ha trovato 315 risultati

da Carlein
15 apr 2009, 22:27
Forum: Algebra
Argomento: Ingrandendo i fattori...
Risposte: 8
Visite : 3994

Si lo so che rasento la necrofilia di topic anch'io. Niente di profondo e veramente interessante(molto probabilmente alla fin fine è quasi la stessa pappa delle cose che avete detto ma servita in un altro modo), ma così per sfizio m'andava di scrivere, e metto come ho fatto io. Se uno sviluppa la so...
da Carlein
13 apr 2009, 02:14
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: quante soluzioni di x^2+y^2+1=0
Risposte: 14
Visite : 6895

Uh cappero :D ehssì è proprio la versione generale,e un bel pò più sofisticata, al truccazzo che mi era venuto in mente per mettere a posto 3mod4...mah bene almeno ora ho l'anima in pace che l'impostazione generale può reggere per tutto il problema.Grazie mille della collaborazione dunque, e sopratt...
da Carlein
12 apr 2009, 18:26
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: quante soluzioni di x^2+y^2+1=0
Risposte: 14
Visite : 6895

Già. si per omogeneità intendevo proprio quello,ma volevo evitare di usare quella nomenclatura e provavo a dirlo in una maniera più familiare perchè non pensavo che tu eri già familiare con quelle cose, e dunque provavo a indurtele su questo caso particolare: in questo consisteva parte del mio miser...
da Carlein
12 apr 2009, 12:46
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: quante soluzioni di x^2+y^2+1=0
Risposte: 14
Visite : 6895

Si col generatore si fa facile,ma un modo divertente che usa un idea abbastanza ricorrente, anche il teorema di eulero fermat si può dimostrare similmente, è il seguente: considera l'elevare a potenza a in Fp, gurda dunque i residui a-esimi: vedremo che il nucleo di quel risultato coincide con il fa...
da Carlein
11 apr 2009, 14:45
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: 6 anni fa...
Risposte: 4
Visite : 3481

Cavolo qui in birreria si degenera sempre di più :D Se uno volesse restare in topic o si congratula sinceramente con afullo della sua buona sorte e dei suoi mirabili trionfi, oppure attacca anche lui un bel pistolotto facendo notare come la sua vita sia impareggiabilmente più fantastica e splendente...
da Carlein
24 mar 2009, 17:38
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Proposta: competizione balcanica dislocata
Risposte: 76
Visite : 33597

Figo! :D Io ci sono , nella sede di Roma :)
da Carlein
27 feb 2009, 18:30
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

Mi sono ricordato di lui: Problema 5
Trovare tutte le terne (a,b,c),naturali, tali che $ 2^a+2^b+1 \equiv 0 \pmod{2^c-1} $.
da Carlein
27 feb 2009, 16:03
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

Osservazioni:1) dimostrata la tesi per n^2 essa sarà automaticamente provata per ogni naturale a causa della crescenza di p(n), e dell'invarianza di [\sqrt n] tra due quadrati. 2) sia R(n^2) l'insieme delle partizioni di n^2 , S l'insieme (1,...n) P(S) il suo insieme delle parti, la tesi è card(P(S)...
da Carlein
27 feb 2009, 15:12
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

No se mi offendessi sarei ,come si dice dalle mie parti: ciuccio e presuntuoso.In effetti rileggendola è scritta piuttosto maluccio.Dunque avevi il diritto a non comprenderla. Vabbeh dopo aver speso una mezz oretta a scriverla bene, una volta postata mi si è scambiati due paragrafi e texxato folleme...
da Carlein
25 feb 2009, 19:45
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: RMM
Risposte: 31
Visite : 18085

Tibor Gallai ha scritto:
SkZ ha scritto:mi accodo in tutto e per tutto a Tibor Gallai
E io mi metto con le spalle al muro, non si sa mai! :shock:
LOL!
In bocca al lupo :D
da Carlein
23 feb 2009, 12:06
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

Bon la settimana è passata,e il problema non deve essere piaciuto tanto a tanti. Vabbeh metto la mia soluzione e amen: Basta trovare un insieme che ha cardinalità 2^{[ \sqrt n]} e che sia sottoinsieme proprio dell'insieme delle partizioni di n: che ci ricorda quel numero?la cardinalità dell'insieme ...
da Carlein
16 feb 2009, 22:23
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

Problema 4 Sia p(n) la funzione che associa ad ogni naturale n il numero di modi in cui può essere scritto come somma di numeri interi positivi. Dimostrare che 2^{[(\sqrt(n))]}<p(n) Spero non lo troviate troppo banale/brutto, ma al momento non mi è venuto altro in mente. Ciaociao! p.s:n è maggiore d...
da Carlein
16 feb 2009, 22:00
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

Sia a il nostro numero: supponiamo per assurdo che non è un quadrato perfetto. Allora esistono p_1...p_n fattori primi di a, tali che ciascuno di essi abbia esponente dispari nella fattorizzazione di a. Dal teorema di Dirichlet so che posso trovare un certo primo q che ha un residuo a mia scelta mod...
da Carlein
10 feb 2009, 18:12
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

Prima che vada nell oblio il problema, posto il mio tentativo che magari qualcuno di voi sa concludere(pure perchè è molto diverso dall approccio di jordan quindi può essere utile vedere più approcci). 1)Dimostriamo per assurdo che due residui quadratici aventi differenza 1 esistono:sappiamo che 1 e...
da Carlein
10 feb 2009, 14:13
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Staffetta tdn
Risposte: 492
Visite : 120960

Dovrei quasi vergognarmi io vecchio puzzone che rubo il pane di bocca alla beata gioventù :oops: : ma in fondo nella staffetta vige la legge della giungla :twisted:
Comunque rifatti col mio dai, che è molto bello :D