La ricerca ha trovato 315 risultati

da Carlein
04 mar 2011, 23:44
Forum: Combinatoria
Argomento: Staffetta combinatoria.
Risposte: 84
Visite : 19951

Re: Staffetta combinatoria.

Soluzione del 22) Veramente carino questo problema. Visto che altrettanto vegliardi hanno partecipato alle staffette impunemente,e visto che sono passati un paio di giorni e poichè mi è piaciuto molto, provo a buttare giù quello che ho pensato :D Spero di non aver cannato :P 1) E' chiaro che i lati ...
da Carlein
04 mar 2011, 23:29
Forum: Combinatoria
Argomento: 23.Parità delle permutazioni k-limitate(staffetta)
Risposte: 5
Visite : 2751

23.Parità delle permutazioni k-limitate(staffetta)

Diciamo che una permutazione \sigma \in S_n è k-limitata se |\sigma(i)-i)| \leq k; \forall i \in \{1,...,n\} . Dimostrare che le permutazioni k-limitate sono dispari se e solo se n \equiv 0 \pmod {2k+1} o n \equiv 1 \pmod {2k+1} . (Putnam) p.s:su scimat è stato discusso e risolto di recente(da dario...
da Carlein
03 mar 2011, 20:16
Forum: Combinatoria
Argomento: 22. Il commesso viaggiatore (staffetta)
Risposte: 5
Visite : 1715

Re: 22. Il commesso viaggiatore (staffetta)

Hai ragione, ho trascurato di chiarire un bel pò di cosette, e devo dire che a chiarirle sono usciti un sacco di passaggi in più di quanto mi aspettavo al primo attacco intuitivo(o meglio barbaro). Vado 0)Questa proprietà vale per tutti i grafi.Se un lato l non giace su un ciclo e lo rimuovo, allora...
da Carlein
03 mar 2011, 16:39
Forum: Combinatoria
Argomento: 22. Il commesso viaggiatore (staffetta)
Risposte: 5
Visite : 1715

Re: 22. Il commesso viaggiatore (staffetta)

Veramente carino questo problema. Visto che altrettanto vegliardi hanno partecipato alle staffette impunemente,e visto che sono passati un paio di giorni e poichè mi è piaciuto molto, provo a buttare giù quello che ho pensato :D Spero di non aver cannato :P 1) E' chiaro che i lati che non giacciono ...
da Carlein
06 lug 2010, 23:25
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Giornali o altri media...
Risposte: 25
Visite : 22925

Beh non può mancare questo pezzo :shock: http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/esteri/retteparallele/retteparallele/retteparallele.html Poi mio fratello mi aveva raccontato di un tizio accreditato come divulgatore scientifico in qualche programma che delirava sulle previsioni circa l'arrivo dei ma...
da Carlein
06 lug 2010, 19:53
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Definizione di tangente
Risposte: 23
Visite : 8861

Sarà pure ma risulta essere anche professore di matematica e fisica alle superiori e dunque collega di kopernik... che è un fatto allucinante:direi che è dunque un esempio della categoria riportata da kopernik più che un paragone con un altra categoria.
da Carlein
06 lug 2010, 19:36
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Definizione di tangente
Risposte: 23
Visite : 8861

Kopernik ha scritto: Quanto alla oceanica ignoranza degli insegnanti di liceo, la situazione è ancora peggio di quello che si possa immaginare. Io sono certamente molto scarso, ma se voi conosceste alcuni miei colleghi...
Ne abbiamo avuto modo viewtopic.php?t=15126 :cry: :cry:
da Carlein
13 giu 2010, 14:34
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Un link interessante
Risposte: 0
Visite : 1271

Un link interessante

http://terrytao.wordpress.com/2010/06/12/future-mini-polymath-project-2010-imo-q6/ Se non ricordo male non è stato segnalata questa cosa prima su questo forum, ed è una cosa che ho letto oggi che ho pensato forse può interessare un pò di voi. In pratica hanno sperimentato l'anno scorso un brainstorm...
da Carlein
09 giu 2010, 23:21
Forum: Matematica non elementare
Argomento: spazi poco omogenei?
Risposte: 2
Visite : 2610

Non si capisce una mazza? . :( Nel caso qualcuno mi dice lo trovi incomprensibile allo stato attuale(non mi sono per nulla soffermato sui particolari,pure perchè in buona parte sto facendo per la prima volta una costruzione che involva certe cose e perciò speravo di rendere prima l'idea generale e s...
da Carlein
07 giu 2010, 15:32
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Due gruppi con molte cose in comune ma non troppe...
Risposte: 9
Visite : 5177

Nonno Bassotto ha scritto:Il nome dovrebbe essere Lemma di Fitting, o una qualche sua variante.
Uh si esatto è quello il nome.
da Carlein
07 giu 2010, 14:54
Forum: Matematica non elementare
Argomento: spazi poco omogenei?
Risposte: 2
Visite : 2610

Ho forse trovato quantomeno un modo per iniziare a ragionarci; ma sono quasi del tutto certo che qualche inghippo ci sia(precisamente c'è una parte che mi frulla ancora vaga), spero che forse si possa aggiustare(o quantomeno qualcuno posti una soluzione che è una domanda intrigante!). L'idea in prat...
da Carlein
07 giu 2010, 09:45
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Due gruppi con molte cose in comune ma non troppe...
Risposte: 9
Visite : 5177

Osservazione+controezsercizio(facile)

Si può notare che i gruppi trovati non sono nè artiniani( http://en.wikipedia.org/wiki/Artinian_module )nè noetheriani( http://en.wikipedia.org/wiki/Noetherian_module )come Z-moduli; il che ce lo si doveva aspettare a causa di questo esercizio: Tra le 4 condizioni date da edriv trovarne un sottoinsi...
da Carlein
07 giu 2010, 02:05
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Due gruppi con molte cose in comune ma non troppe...
Risposte: 9
Visite : 5177

Ah cmq ripensandoci meglio, le nostre due soluzioni non sono solo simili; praticamente sono la stessa. Mi è venuto in mente perchè pensavo che il fatto del quadrato era particolarmente ambiguo proprio nell aver scelto tu pari e dispari(forse volevi accontentare la parte della tua testa che reclamava...