La ricerca ha trovato 36 risultati

da Jean-Paul
18 apr 2008, 20:27
Forum: Informatica
Argomento: Algoritmo tosto!
Risposte: 8
Visite : 17283

Algoritmo tosto!

Come posso scrivere in linguaggio di progetto l’algoritmo per calcolare il valore di e^x usando la formula:

e^x = 1 + x/1! + x^2/2! + x^/3! + …

Grazie :?
da Jean-Paul
08 apr 2008, 10:10
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Sulle successioni di Cauchy
Risposte: 1
Visite : 2363

Sulle successioni di Cauchy

Dimostrare con un controesempio che la coppia (xn), (yn) di successioni di Cauchy corrispondente ad una sezione (X, Y ) in base alla Proposizione 1.6 non è unica. Proposizione 1.6 Data una sezione (X, Y ) in Q, esistono due successioni (xn) e (yn) diCauchy tali che, per ogni n appartenente ad N, xn...
da Jean-Paul
07 apr 2008, 22:31
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Unicità elemento neutro della somma.
Risposte: 3
Visite : 3785

Unicità elemento neutro della somma.

Come si dimostra usando la definizione di campo ordinato che l’elemento neutro per la somma è unico.

:?
da Jean-Paul
05 apr 2008, 19:38
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Relazioni di equivalenza e non solo!
Risposte: 0
Visite : 2009

Relazioni di equivalenza e non solo!

1. L’insieme {Ai : i appartiene I} costituisce una partizione dell’insieme A se l'unione degli Ai per gli i che appartengono ad I è uguale ad A e, se i diversi da j, allora l'intersezione di Ai e Aj è l'insieme vuoto. Data la partizione {Ai : i appartiene I} di A, definiamo la reazione ~ su A trami...
da Jean-Paul
05 apr 2008, 06:53
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Relazioni di equivalenza per succ. di Cauchy e non solo!
Risposte: 2
Visite : 2946

Relazioni di equivalenza per succ. di Cauchy e non solo!

L'allegato contiene degli esercizi che mi sembrano un buon allenamento...che ne dite?
Provate e scrivete qualche possibile soluzione.
da Jean-Paul
05 apr 2008, 06:24
Forum: Informatica
Argomento: Tra Algoritmi e Strutture di Controllo
Risposte: 1
Visite : 10250

Tra Algoritmi e Strutture di Controllo

Come scervellarsi un po'... 1. Scrivere il linguaggio di progetto un algoritmo per acquisire 4 valori interi, determinare il massimo e mandare a video un messaggio con l’indicazione del massimo. 2. Costruire diagrammi di flusso di ragionevole complessità utilizzando if nidificati, scrivere espressio...
da Jean-Paul
06 gen 2008, 14:04
Forum: Matematica non elementare
Argomento: A.A.A. verso l'esame di stato...
Risposte: 3
Visite : 3291

A.A.A. verso l'esame di stato...

Sapreste darmi dei suggerimenti per risolvere le seguenti questioni: Dato l'insieme A={x tale che x=3+(2/n) con n appartenente ai numeri Naturali-{0}} 1) verifica che x0=3 è punto di accumulazione per A; 2) verifica che x1=11/3 è un punto isolato; 3)trova l'estremo superiore e l'estremo inferiore di...
da Jean-Paul
27 set 2007, 21:49
Forum: Geometria
Argomento: Settore circolare e non solo...
Risposte: 1
Visite : 2760

Settore circolare e non solo...

Se ho un settore circolare i cui lati formano un angolo retto (ossia si tratta di un quarto di cerchio). Il raggio è pari a r. Se all'interno di questo settore circolare inscrivo un cerchio, quale sarà il suo raggio?
Grazie
da Jean-Paul
04 set 2007, 17:14
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Scrivere un numero "particolare" in lettere!
Risposte: 8
Visite : 6332

Scrivere un numero "particolare" in lettere!

Come posso scrivere il seguente numero in lettere, non sotto forma di potenza?

2^63 pari a (se non ho sbagliato):
9223372036854775808

Grazie

P.S. Sarebbe possibile scriverlo senza usare i trilioni, billioni ma solo i miliardi.
da Jean-Paul
21 ago 2007, 19:21
Forum: Matematica non elementare
Argomento: DUE "semplici" quesiti
Risposte: 4
Visite : 3515

DUE "semplici" quesiti

Potreste gentilmente farmi vedere i passaggi che portano alla risposta esattra tra questi due quesiti? 11. Rispondendo a caso a tre domande di un test come questo, nel quale ogni domanda ha cinque possibili risposte, di cui una e una sola corretta, qual è la probabilità di dare almeno una risposta e...
da Jean-Paul
17 ago 2007, 11:00
Forum: Matematica non elementare
Argomento: TEST fisico-matematico
Risposte: 2
Visite : 2598

TEST fisico-matematico

Chiedo scusa se ripropono il test SSIS (area FIM) ma... Potreste gentilmente darmi TUTTE le risposte così posso confrontarle con le mie e se optete anche con qualche spiegazione della parte riguardante: 1) domande di indirizzo comuni 2) domande di matematica dell'allegato "TEST fisico-matematic...
da Jean-Paul
16 ago 2007, 15:42
Forum: Matematica non elementare
Argomento: 2 tipologie di prove per la SSIS (area FIM)
Risposte: 20
Visite : 15964

:) Grazie per le dritte ma... potreste gentilmente darmi TUTTE le risposte così posso confrontarle con le mie e se optete anche con qualche spiegazione della parte riguardante: 1) domande di indirizzo :?: 2) domande di matematica :?: dell'allegato " Fisico-matematico 1" Grazie e buon lavoro
da Jean-Paul
14 ago 2007, 17:57
Forum: Matematica non elementare
Argomento: 2 tipologie di prove per la SSIS (area FIM)
Risposte: 20
Visite : 15964

Chiarimento su...

Beh devo dire che siete delle menti superiori...
Allora per quanto riguarda l'allegato Fisico-Matematico 1 le richieste sono sui quesiti n°:
Area comune di indirizzo: 8-9-10-15-17-18-19-20
Domandi di matematica: 1-2-3-5-6-9-10-11-12-14-15.

Grazie per le dritte e buon lavoro.
da Jean-Paul
14 ago 2007, 13:01
Forum: Matematica non elementare
Argomento: 2 tipologie di prove per la SSIS (area FIM)
Risposte: 20
Visite : 15964

Rispondo test SSIS

Scusa ma a me non sembrano tutti quesiti così BANALI???
Per te sì?
Se sì, dammi la prova anche sui quesiti più difficili?
da Jean-Paul
13 ago 2007, 18:44
Forum: Informatica
Argomento: 2 tipologie di prove per la SSIS (area FIM)
Risposte: 0
Visite : 4267

2 tipologie di prove per la SSIS (area FIM)

Vi lascio come allegato due prove della SSIS per l'area Fisica-Informatica-Matematica...provate a risolverli (quelli di INFORMATICA)e segnate le soluzioni che ritenete esatte con eventuali passaggi di calcolo.

Grazie e buon lavoro