La ricerca ha trovato 38 risultati

da oli89
14 ago 2008, 11:19
Forum: Fisica
Argomento: Un sub
Risposte: 4
Visite : 3413

scusate, ma il volume molare varia in funzione della profondità. V=22l è valido per qualunque gas a temperatura e pressione standard. Forse mi sfugge qualcosa, ma non capisco perchè lo si consideri costante!
:?
ciao
da oli89
10 ago 2008, 19:38
Forum: Fisica
Argomento: Una barca che va da sola... se sai farla andare!
Risposte: 13
Visite : 7911

E' un problema della ssc di qualche anno fa...
A proposito, sarebbe conveniente per tutti se magari si mettesse come oggetto da dove si prende (es. SSC 07/08). In tal modo è più facile per tutti cercarli...
da oli89
10 ago 2008, 19:05
Forum: Combinatoria
Argomento: test di matematica...
Risposte: 8
Visite : 4486

si è un problema della normale...
Il mio dubbio era proprio il terzo punto, ma credo proprio che la tua soluzione sia corretta.

grazie e ciao
da oli89
10 ago 2008, 16:31
Forum: Combinatoria
Argomento: test di matematica...
Risposte: 8
Visite : 4486

test di matematica...

Un test di matematica `e costituito da dieci quiz a risposta “s`ı” o “no”. Ogni risposta corretta vale 1, ogni risposta errata vale −1, ogni risposta omessa vale 0. Il test `e superato se si raggiunge un totale di 6. (i) Qual `e la probabilit`a che, dando dieci risposte a caso, si fornisca la rispos...
da oli89
10 ago 2008, 11:08
Forum: Fisica
Argomento: ssc 2003/2004 originalissimo...
Risposte: 13
Visite : 8867

abbiamo due accelerazioni, quella dovuta alla frenata e quella di gravità. Calcoli l'angolo che forma la risultante delle accelerazioni, quindi...(a voi il resto)
da oli89
09 ago 2008, 18:52
Forum: Fisica
Argomento: Condensatore e un pò di dielettrico
Risposte: 15
Visite : 9687

perfetto, anche a me viene -22.5%

ciao
da oli89
09 ago 2008, 14:37
Forum: Fisica
Argomento: ssc 2003/2004 originalissimo...
Risposte: 13
Visite : 8867

bisogna vedere l'angolo di inclinazione della superficie del fluido, a voi il resto!
da oli89
09 ago 2008, 09:08
Forum: Fisica
Argomento: Condensatore e un pò di dielettrico
Risposte: 15
Visite : 9687

rivedo i calcoli ed eventuali errori...vi farò sapere! :D
da oli89
08 ago 2008, 20:10
Forum: Fisica
Argomento: Condensatore e un pò di dielettrico
Risposte: 15
Visite : 9687

a me viene una variazione del 69%, a chi viene così?
da oli89
08 ago 2008, 08:52
Forum: Fisica
Argomento: ssc 2003/2004 originalissimo...
Risposte: 13
Visite : 8867

dai ragazzi...è un bel problema! :D
da oli89
07 ago 2008, 12:11
Forum: Fisica
Argomento: Due cariche s'avvicinano...
Risposte: 10
Visite : 5321

"Comunque l'idea è uguagliare energia cinetica e potenziale"

scusa, ma nn riesco a capire il perchè di questa affermazione: saresti gentile da spiegarmela? grazie ciaoo
da oli89
07 ago 2008, 11:43
Forum: Fisica
Argomento: ssc 2003/2004 originalissimo...
Risposte: 13
Visite : 8867

ssc 2003/2004 originalissimo...

Un camion trasporta un barile di vino riempito fino a 2/3 della sua altezza h = 2 m (il barile ha base circolare di raggio R = 1 m). Il camion viaggia ad una velocità di 50 Km/h. Dovendosi fermare ad un incrocio, quanto prima deve iniziare a rallentare (si supponga la decelerazione costante) il guid...
da oli89
07 ago 2008, 09:45
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: curiosità
Risposte: 0
Visite : 1793

curiosità

Salve, ho deciso di iscrivermi in fisica. Vorrei avere dei consigli riguardo la località dove studiare (catania, pisa, padova, etc..), sapete dirmi qualcosa?

grazie in anticipo...ciao
da oli89
01 ago 2008, 11:46
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: vita pisana
Risposte: 6
Visite : 4297

si, scusami :!:
da oli89
31 lug 2008, 20:25
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: vita pisana
Risposte: 6
Visite : 4297

Vabbè io cercavo solo di sapere se esiste una "classifica" delle università per quanto riguarda la facoltà di fisica...cmq vedrò di postarla se la trovo