La ricerca ha trovato 71 risultati
- 19 set 2009, 22:52
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Testi SNS 2009/2010
- Risposte: 44
- Visite : 21763
Io posto esultando e sono Matteo Ippoliti :lol: comunque ragazzi (mi rivolgo a didudo e ai vari altri ammessi che dovessero bazzicare da queste parti) io faccio un salto a Pisa mercoledì/giovedì per l'immatricolazione e le altre faccende burocratiche (soprattutto il rimborso delle tasse su cui non s...
- 08 set 2009, 01:25
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: beh??????
- Risposte: 22
- Visite : 10488
il 5 è carino quando ne leggi la dimostrazione :lol: ti assicuro che passarci sopra ore senza cavarne niente è frustrante. Il 3 io l'ho trovato proprio inutile invece. Su quel tema si possono fare un sacco di considerazioni interessanti, ad es. l'analogia tra il flusso del traffico e quello di un fl...
- 07 set 2009, 21:09
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: beh??????
- Risposte: 22
- Visite : 10488
oddio...non voglio pagare da bere a tutto il forum!! (scusami se non mi ricordo come ti chiami :oops: ) ma allora sei passato?? :D ai fisici è andata veramente male stavolta per usare un eufemismo :lol: siamo solo 9, di cui 4 stanno sui 70-73 punti... rischiamo di contarci sulle dita di una mano :s...
- 30 ago 2009, 09:44
- Forum: Geometria
- Argomento: SNS 2009/2010. n°3.
- Risposte: 13
- Visite : 8146
Grande Ippo! Anch'io ho fatto così! :D il problema è che io non l'ho fatto così - non l'ho proprio fatto, questa storia dei vettori mi è venuta in mente a 2 minuti dalla fine (che in una prova di sei ore è proprio sfiga eh xD), credo di essere riuscito a scrivere i primi passaggi in maniera suina s...
- 29 ago 2009, 10:59
- Forum: Geometria
- Argomento: SNS 2009/2010. n°3.
- Risposte: 13
- Visite : 8146
* soluzione per sporchi fisici digiuni di geometria * piazziamo una terna di assi cartesiani con l'origine sul vertice a terra e i tre assi paralleli ai tre spigoli che convergono nell'origine. Se le facce esposte al sole hanno area \vec{S}_x , \vec{S}_y e \vec{S}_z (vettori di norma unitaria parall...
- 23 ago 2009, 20:32
- Forum: Geometria
- Argomento: ABC e un punto P
- Risposte: 5
- Visite : 2506
- 22 ago 2009, 22:37
- Forum: Geometria
- Argomento: ABC e un punto P
- Risposte: 5
- Visite : 2506
Applicando Menelao al triangolo BA'A si ottiene {BC \over BA'}{A'P \over PA}{AC' \over C'B}=1 Allo stesso modo sui triangoli CB'B e AC'C : {CA \over CB'}{B'P \over PB }{BA' \over A'C}=1 {AB \over AC'} {C'P \over PC } {CB' \over B'A}=1 Moltiplichiamo membro a membro le tre equazioni. Otteniamo che il...
- 06 giu 2009, 21:00
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: pre-IMO 2009
- Risposte: 44
- Visite : 18478
- 16 mag 2009, 20:52
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: pre-IMO 2009
- Risposte: 44
- Visite : 18478
Io ho scelto un po' a malincuore di rinunciare, un po' perché non sono assolutamente al livello adatto, almeno per quanto riguarda la preparazione teorica (diciamo che la lista degli invitati mi ricorda un po' il "trova l'intruso" della settimana enigmistica xD), un po' perché ho già saltato abbasta...
- 11 mag 2009, 20:18
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Com'è andata?
- Risposte: 109
- Visite : 39287
- 22 mar 2009, 13:08
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou 2009
- Risposte: 158
- Visite : 57630
Intanto servono almeno 33 insiemi perché tutti quelli multipli di 3 devono essere separati. A questo punto aggiungi in ogni insieme o solo numeri \equiv 1 \mod 3 (quanti ne vuoi) oppure solo numeri \equiv 2 \mod 3 . E' chiaro che non ti servono altri insiemi... È vero, basta fare 31 gruppi del tipo...
- 20 mar 2009, 22:21
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Risultati 2009
- Risposte: 87
- Visite : 39100
4. Galilei (Belluno) Ahahah, ci sono anche i pezzenti bellunesi xD (che hanno regalato 200 punti di jolly perché il sottoscritto rispondeva al 22 con "il massimo n per cui non è possibile che..." e non con "il minimo n per cui è possibile che...", ovvero 1507 anziché 1508, senza riuscire a capacita...
- 20 mar 2009, 22:13
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou 2009
- Risposte: 158
- Visite : 57630
io nella 28 ho fatto insiemi di 3 numeri con resti (1,1,0) e (2,2,0) nella divisione per 3, in modo che la cosa abbia periodo 6 (esempio {1,4,3}, {2,5,6}; ...{6k+1,6k+4,6k+3}, {6k+2,6k+5,6(k+1)}...). Si arriva fino al 90, dopodiché occorre fare 4 insiemi di 2 numeri: {91,93}, {94,96}, {97,99}, {92,9...
- 20 mar 2009, 22:03
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou 2009
- Risposte: 158
- Visite : 57630
basta annerire i cubetti con (x,y,z) = (1,1,1) (2,2,1) (3,3,1) (1,3,2) (2,1,2) (3,2,2) (1,2,3) (2,3,3) (3,1,3) per esempio. Il concetto è disporne in ogni sezione uno solo per riga ed uno solo per colonna, e disporre poi le sezioni una sull'altra in modo che i cubetti neri non si sovrappongano. Io o...
- 19 mar 2009, 17:02
- Forum: Altre gare
- Argomento: Kangourou 2009
- Risposte: 158
- Visite : 57630