1)dalla A alla C ce ne stanno +2 2)dalla C alla B ce ne sta -1 3)dalla B alla C ce ne sta +1 4)dalla C alla C ce ne sta 0 5)dalla C alla D ce ne sta +1 ovvero praticamente è come se facesse delle operazioni in colonna,infatti il risutlato del 3° è uguale a qll del 1°-2° e cosi via.per trovara il 2 i...