La ricerca ha trovato 13 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Hemm...
- Risposte: 0
- Visite : 2429
C\'è qualcuno che conosce la graduatoria dei punteggi ottenuti nella gara del triennio a Napoli? Io,non so come, sono arrivata prima nel mio distretto,ma non so com\'è andata negli altri. Comunque a Napoli dovrebbero passare 8 persone...Chissa\'... <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_confused.g...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: povero Ci\'
- Risposte: 1
- Visite : 2799
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Primi invitati a Cesenatico
- Risposte: 26
- Visite : 17767
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Primi invitati a Cesenatico
- Risposte: 26
- Visite : 17767
Beh, se puo\' consolarti dalla provincia di Napoli ne vanno 3 del biennio e 5 del triennio (ed io credo di essere la 1^ esclusa del triennio <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_eek.gif"> , anche se credo che nel mio caso sia qualcosa di genetico: di solito arrivo sempre 4^ a tutto <IMG SRC="ima...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: matematica: costruzione della nostra mente?
- Risposte: 21
- Visite : 13293
Allora, quanto al libro credo anche io che si tratti di quello di Abbagnano perché è lo stesso che ho io e l\'esempio è scritto in modo molto simile. Per quel che riguarda la matematica non credo che dovremmo cercare la risposta tra le parole di Kant, dopotutto nessuna \"definizione\" data finora è ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: COMPLIMENTI
- Risposte: 5
- Visite : 4637
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: GRANDI RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Risposte: 46
- Visite : 25065
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: Matematici e poeti
- Risposte: 10
- Visite : 7131
In un saggio pubblicato a New York nel 1947 si legge : \"La matematica è generalmente considerata proprio agli antipodi della poesia. Eppure la matematica e la poesia sono nella più stretta parentela, perché entrambe sono il frutto dell\'immaginazione:la poesia è creazione, finzione; e la matematica...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: GRANDI RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!!!!
- Risposte: 46
- Visite : 25065
Mi associo: è uno scandalo! <BR>ma_go ti aiuto a linciare Azarus, ma soprattutto arbitri, guardalinee e FIFA! <BR> <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_confused.gif"> <BR>Protesto <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_eek.gif"> , protesto <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_frown.gif"> e...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Compro, baratto, vendo, rido!
- Argomento: cosa si fa all\'1 di notte...
- Risposte: 11
- Visite : 8532
Guardate che le 16:30 in un posto dove a quest\'ora le strade sono deserte perchè sono tutti al mare è un orario impensabilissimo... Vabbè, se non vale torno stanotte alle 4:30! <BR> <BR>Anti, dubito che si vinca qualcosa di concreto, la gloria presso i posteri ti basta??? <IMG SRC="images/splatt_fo...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: EINSTEIN DIXIT
- Risposte: 14
- Visite : 5339
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: 1 E\' NUMERO PRIMO OPPURE NO?
- Risposte: 20
- Visite : 10155
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Compro, baratto, vendo, rido!
- Argomento: Primo teorema di Cicerone
- Risposte: 20
- Visite : 13166
Secondo teorema di Cicerone. <BR> <BR>Se i testi di cicerone possono essere divisi in n versioni e gli alunni sono in possesso di n-2 versioni allora la professoressa assegnerà sempre, durante un compito in classe, le 2 versioni di cui gli alunni non sono in possesso. <BR> <BR>La dimostrazione? Il c...