La ricerca ha trovato 61 risultati

da Joker87
27 lug 2007, 13:16
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Chiusura transitiva
Risposte: 19
Visite : 14451

provo a fare la chiusura transitiva di una relazione ditemi se è giusta o no

R={(b,c),(a,d),(d,e),(c,d){

CHIUSURA TRANSITIVA={(b,c),(b,d),(a,d),(d,e),(a,e),(c,d),(c,e)}
da Joker87
27 lug 2007, 12:57
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Chiusura transitiva
Risposte: 19
Visite : 14451

Martino ma quello che dici tu, cioèp ad esempio "xy e yx implica x=y" lo devo fare per ogni tipo di relazione? cioè anche per quella riflessiva, simmetrica ecc..? io invece mi limitavo a vedere gli elementi della relazione. ad esempio se ho a={a,b,c} R={(a,a),(b,b),(c,c)} si vede chiaramen...
da Joker87
27 lug 2007, 10:26
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Chiusura transitiva
Risposte: 19
Visite : 14451

Chiusura transitiva

Allora, A={a,b,c,d} R={(a,b,),(b,c),(c,d),(d,a)} con R sottoinsieme di IxI ho gia verificato che NON è una relazione transitiva e che E' una funzione iniettiva vorrei che mi spiegaste tre cosette 1-Perchè R è una relazione antisimmetrica? Cioè da dove lo capisco, mi fate vedere proprio il procedimen...
da Joker87
25 apr 2007, 15:59
Forum: Informatica
Argomento: Calcolare il logaritmo con addizione, sottrazione, mol e div
Risposte: 8
Visite : 9341

qualcuno mi ha detto di moltiplicare x per se stessa finche non diventa maggiore di y e incrementare ogni volta un contatore posto inizialmente a 0

è giusto?

ho provato a farlo ma mi da un risultato sbagliato, per esempio ponendo x=2 e y=10 mi da 1 invece di 3
da Joker87
25 apr 2007, 14:03
Forum: Informatica
Argomento: Calcolare il logaritmo con addizione, sottrazione, mol e div
Risposte: 8
Visite : 9341

guard, non lo cosa vuol dire, forse per i numeri interi?

bo, avrò detto una cazzata :D

comq per calcolarlo devo usale solo ADDIZIONE, SOTTRAZIONE, MOLTIPLICAZIONE E DIVISIONE
da Joker87
25 apr 2007, 13:31
Forum: Informatica
Argomento: Calcolare il logaritmo con addizione, sottrazione, mol e div
Risposte: 8
Visite : 9341

non ci credo che non ci riuscite :D
da Joker87
25 apr 2007, 13:05
Forum: Informatica
Argomento: Calcolare il logaritmo con addizione, sottrazione, mol e div
Risposte: 8
Visite : 9341

in pratica è questo:

Dati due valori x appartenente a Z+ con x>=2 e y appartenente a Z+U{0}. Calcolare il logaritmo intero di y in base x utilizzando solamente le operazioni elementari necessarie.
logxy=b
da Joker87
25 apr 2007, 13:02
Forum: Informatica
Argomento: Calcolare il logaritmo con addizione, sottrazione, mol e div
Risposte: 8
Visite : 9341

Calcolare il logaritmo con addizione, sottrazione, mol e div

Ciao, come fareste voi per trovare il logaritmo di un numero avendo a disposizione soltanto addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione?

devo fare un programma che faccia questo

grazie

ciao
da Joker87
03 feb 2007, 21:27
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Logica Matematica: Tabelle di verità
Risposte: 7
Visite : 4610

ho un esame di logica giovedi, non sarà mica lo stesso? :D

io sto a roma, la sapienza
da Joker87
01 feb 2007, 15:13
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Induzione
Risposte: 16
Visite : 10167

le ho scaricato, dopo ci do un'occhiata

spero mi possano essere utili

ciao e grazie
da Joker87
01 feb 2007, 09:39
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Induzione
Risposte: 16
Visite : 10167

ho letto fino in fondo :D

se magari puoi mettere quella dispensa o dirmi qualche sito dove ci sono esercizi facili per cominciare mi faresti un piacere

ciao
da Joker87
31 gen 2007, 15:47
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Logica Matematica: Tabelle di verità
Risposte: 7
Visite : 4610

mi mancano REFUTABILE e E CONTRADDITTORIA
da Joker87
31 gen 2007, 11:30
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Induzione
Risposte: 16
Visite : 10167

allora, io prima dimostro il caso base che spesso è uguale a 0. poi dovrei sostituire n +1 nella formula, e dopo fatto questo come dovrei gestirla la formula? cioè che passaggi dovrei fare? cosa devo far riuscire?

non c'è un minimo di "meccanicità" in questo o dipende dal caso?
da Joker87
30 gen 2007, 17:19
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Induzione
Risposte: 16
Visite : 10167

l'avevo aperto io ma non mi era servito a molto. a me interessa sapere come si svolgono gli esercizi, cioè i passaggi da fare, e cosa devo fare riuscire. per esempio dopo sostituito n+1 all'interno della formula, come devo continuare?
da Joker87
30 gen 2007, 10:30
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Induzione
Risposte: 16
Visite : 10167

Induzione

Tra poco piu di una settimana dovrò fare l'esame di logica matematica e ancora non riesco a dimostrare per induzione.Teoricamente so come si dimostra, ma poi ogni caso è diverso dall'altro, vorrei cercare di trovare, se possibile, un procedimento un po meccanio per dimostrare. Si puo? Potete spiegar...