La ricerca ha trovato 98 risultati

da MateCa
04 feb 2007, 11:52
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Cantor aveva torto
Risposte: 15
Visite : 10140

Allora, non ci capisco più niente. Qualcuno può fare un po' di chiarezza e dire come stanno davvero le cose... le cifre non potranno in alcun modo essere infinite in quanto i naturali non ammettono infinite cifre Ma cosa c'entra il numero finito delle cifre di un naturale con il numero delle cifre d...
da MateCa
03 feb 2007, 16:40
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Sulla somma delle cifre di un numero.
Risposte: 2
Visite : 3486

Se il tuo dubbio riguarda l'esistenza o meno della formula, direi che esiste senz'altro. Il problema è trovare quella formula (che non penso sia proprio semplice)!!! Si potrebbe partire considerando i casi più semplici, ovvero con n=2 o n=3...
da MateCa
02 feb 2007, 21:50
Forum: Combinatoria
Argomento: Ciao, mi risolvete questi 4 test di logica con spiegazione??
Risposte: 7
Visite : 7108

Quelli facili mi fanno più paura degli altri (perchè non si può sbagliare :wink: )... Problema 9 Dire che 24 uomini mangiano 24 panini in 24 giorni equivale a dire che 24 uomini mangiano un panino al giorno, da cui ogni uomo mangia 1/24 di panino al giorno. Considerando ora che nel secondo caso abbi...
da MateCa
30 gen 2007, 18:29
Forum: Altre gare
Argomento: OLI INFO:ammessi alle nazionali
Risposte: 9
Visite : 10880

Sono stato ammesso anch'io!!! (ma forse tu lo sapevi già, =Betta=.... :wink: ) Si va a Bari!!! 8) 8) 8) 8)
da MateCa
22 gen 2007, 21:58
Forum: Geometria
Argomento: Incentro e punto di Nagel
Risposte: 3
Visite : 2982

Scusate l'ignoranza, ma io proprio ignoro cosa sia un punto di Nagel...
da MateCa
20 gen 2007, 19:29
Forum: Fisica
Argomento: Cubo con facce resistenti
Risposte: 5
Visite : 3941

Grazie carlodigif!!! (e benvenuto nel forum, visto che è il tuo primo messaggio!!! :D ) Già che conosci l'argomento, mi potresti piegare bene la faccenda delle resistenze in un piano? Ovvero cosa accade - ad esempio - per quanto riguarda le cadute di potenziale (e come sono definiti i "capi&quo...
da MateCa
18 gen 2007, 21:20
Forum: Altre gare
Argomento: OliINFO - Regionali
Risposte: 13
Visite : 12456

Per passare temo occorra fare un buon punteggio in tutti e 3 (cosa che probabilmente non farò :( )...
Io li ho fatti tutti, ma soprattutto il secondo funziona solo in qualche caso particolare, mentre il terzo dovrebbe essere più o meno giusto...
Cmq aspetto anch'io altri pareri...
da MateCa
16 gen 2007, 21:13
Forum: Fisica
Argomento: [Meccanica] Periodo di un Pendolo complesso
Risposte: 5
Visite : 4071

Puoi tentare di rispiegare la costruzione spaziale del pendolo (perchè nella prima versione c'erano due rotaie e nella seconda solo una???)?
In particolare non capisco proprio quale sia il corpo che funge da pendolo...
da MateCa
19 dic 2006, 20:39
Forum: Fisica
Argomento: Cubo con facce resistenti
Risposte: 5
Visite : 3941

Questa è una bella domanda!
Io davo per scontata la correttezza del problema, ma pensandoci bene non sono proprio sicuro che abbia senso...
Provo a informarmi (nel frattempo se qualcuno sa qualcosa è meglio se ci dà una mano, o non ne usciamo più!)...
da MateCa
17 dic 2006, 21:20
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Risultati olimpiadi 2007
Risposte: 8
Visite : 7933

Se intendi alle gare provinciali (o di febbraio che dir si voglia) devi chiedere a scuola...
O al massimo all'organizzazione provinciale (a cui però i risultati sono comunicati dalla scuola, quindi non ha molto senso)...
da MateCa
17 dic 2006, 21:02
Forum: Altre gare
Argomento: OliInfo 2007
Risposte: 25
Visite : 22434

Sinceramente speravo in un criterio di selezione un po' più accessibile! Bè, vorrà dire che mi allenerò per bene (sono in EMI, come =Betta= del resto, e certi punteggi di qualificazione mi fanno davvero paura)... PS: qualcuno sa dove trovare allenamenti propedeutici alle OliInfo? Non intendo i testi...
da MateCa
17 dic 2006, 20:51
Forum: Fisica
Argomento: esercizi laboratorio di fisica
Risposte: 8
Visite : 6987

Direi che stiamo andando sempre più lontani da quaestioni olimpiche... @aless: ti ho dato le formule generali, in modo che si potessero calcolare di volta in volta i risultati... E' chiaro che per la divisione vale la stessa regola della somma, comunque come giustamente ha scritto urano88 dovresti t...
da MateCa
16 dic 2006, 19:39
Forum: Fisica
Argomento: Cubo con facce resistenti
Risposte: 5
Visite : 3941

Provo a fare un'ipotesi (magari è una fesseria totale)... Io immaginerei il cubo come un parallelo "a 3" di coppie di resistenze in serie. In quel caso la resistenza di ogni ramo del parallelo sarebbe 2R e la resistenza totale sarebbe (2/3)R. Se non altro, anche immaginando il cubo come fo...
da MateCa
16 dic 2006, 15:43
Forum: Fisica
Argomento: esercizi laboratorio di fisica
Risposte: 8
Visite : 6987

Devi solo applicare le formule... dati (A+/- \delta A ) e (B+/- \delta B ) \delta(A+B) = \delta A+\delta B \delta AB = (\frac{\delta A}{A}+\frac{\delta B}{B})AB solo una domanda: come fai a misurare il raggio di un cilindro? 2) è più imporatante il raggio perchè nella formula è al quadrato, quindi l...
da MateCa
11 dic 2006, 20:50
Forum: Altre gare
Argomento: OLIFIS 2007
Risposte: 244
Visite : 136652

@Pigkappa: 191 e ti lamenti??? Comunque da noi le soluzioni ufficiali arrivano poco dopo la fine della prova, credevo che fossero già di pubblico dominio... ps: scusate ma non ho ancora capito quello della doppia fenditura... A me era ventuta l'alternativa A, e sinceramente non capisco perchè il mio...