La ricerca ha trovato 59 risultati
- 10 apr 2007, 14:47
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema di elettrostatica e dubbi vari
- Risposte: 0
- Visite : 2360
Problema di elettrostatica e dubbi vari
Questo borioso problema di elettrostatica mi ha fatto sorgere una marea di dubbi: http://img142.imageshack.us/img142/2979/problemins9.th.jpg Innanzitutto non mi è chiaro se il guscio conduttore portato ad un certo potenziale influisce in qualche modo su ciò che c'è al suo interno, sia per quanto rig...
- 07 nov 2006, 17:56
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Hypercube
- Risposte: 6
- Visite : 6568
con Kari Wuhrer! :twisted: la serie e' poi finita? ci sono stati tanti cambi di personaggi quasi quanti i mondi visitati A parte la seppur gradevole presenza scenica dell'attrice, sostituire il professore non era cosa da poco... il professore aveva carisma, saggezza, ilarità e coraggio, un personag...
- 05 nov 2006, 22:10
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Hypercube
- Risposte: 6
- Visite : 6568
Non ti so rispondere, ma per non far andare a vuoto la discussione, posso dire che anche io ho visto quel film e mi è piaciuto veramente tanto, pazzesco! :D Poi sono belli quei flm dove la situazione è oscura all'inizio, ma poi si comincia a rivelare una realtà assurda (c'era anche il film "The isla...
- 31 ott 2006, 15:40
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due problemi sulle scacchiere
- Risposte: 15
- Visite : 10655
Non ho capito cosa significa che "se dopo una serie di mosse una tessera non si trova piu' in una casella dello stesso colore allora ha cambiato orientamento", perchè, se partiamo con 4 scatole su caselle bianche, nel caso 1 si avrebbe che 3 delle 5 caselle sono nere e questo significherebbe che alm...
- 31 ott 2006, 13:38
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due problemi sulle scacchiere
- Risposte: 15
- Visite : 10655
- 31 ott 2006, 13:28
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due problemi sulle scacchiere
- Risposte: 15
- Visite : 10655
Ok sulla mia "soluzione". :) Ecco, mi sfuggiva questa faccenda del minimo, allora. Devo fare ancora molta pratica. :wink: La soluzione dell'Engel, tradotta parola per parola, a voi l'interpretazione. Coloriamo le colonne alternativamente di bianco e di nero. Otteniamo 45 caselle nere e 36 bianche. O...
- 30 ott 2006, 20:34
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due problemi sulle scacchiere
- Risposte: 15
- Visite : 10655
E' bello vedere come un problema di questo tipo lasci molta libertà di interpretazione. Però, anche se è giusta, mi sembra un po' macchinosa questa. L'Engel ne riporta una più intuitiva. Aspetto altri interventi prima di postarla. A proposito Jim, ti sembra giusta quella che ho scritto io (quella sc...
- 30 ott 2006, 15:39
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due problemi sulle scacchiere
- Risposte: 15
- Visite : 10655
- 29 ott 2006, 21:29
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Problem solving strategies di A. Engel
- Risposte: 8
- Visite : 9557
- 29 ott 2006, 21:20
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due problemi sulle scacchiere
- Risposte: 15
- Visite : 10655
Ok, ho capito. Però, almeno per le bianche, il ragionamento mi sembra valido, gli scarafaggi hanno tutti la possibilità di scambiarsi senza problemi e nessuna casella bianca rimane vuota: l'inghippo mi sembra stare sulle nere. Quindi potrei riconsiderare solo le diagonali nere e con lo stesso ragion...
- 29 ott 2006, 20:04
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Due problemi sulle scacchiere
- Risposte: 15
- Visite : 10655
Due problemi sulle scacchiere
Vi posto un paio di problemi carini e non troppo complicati trovati sull'Engel: 1) Ci sono 5 scatole disposte come nell'immagine a sinistra e si vuole allinearle, raggiungendo così la configurazione finale (immagine a destra). Le T indicano il lato superiore di ciascuna scatola. Gli unici movimenti ...
- 29 ott 2006, 13:17
- Forum: Fisica
- Argomento: Perchè lo sporco non si ferma negli angoli?
- Risposte: 5
- Visite : 3838
- 28 ott 2006, 17:19
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Problem solving strategies di A. Engel
- Risposte: 8
- Visite : 9557
Me lo sono procurato, gli esercizi proposti sono difficili, ma sono quasi sempre corredati di soluzione, anche se certi passaggi "quasi immediati" vengono dati per scontati e questo mostra che il libro si rivolge a studenti già con una preparazione di base nel problem solving. Il libro, come espress...
- 22 ott 2006, 21:47
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Problem solving strategies di A. Engel
- Risposte: 8
- Visite : 9557
- 22 ott 2006, 20:03
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Problem solving strategies di A. Engel
- Risposte: 8
- Visite : 9557