La ricerca ha trovato 113 risultati

da sgiangrag
18 giu 2005, 16:51
Forum: Algebra
Argomento: funzionale...
Risposte: 8
Visite : 7571

penso che siano 2:
f(n)=n+3/2
f(n)=rad((n+3)/n))

P:S:rad=radice quadrata. Scusate non so usare la TeX
da sgiangrag
18 giu 2005, 16:37
Forum: Algebra
Argomento: successioni
Risposte: 4
Visite : 5940

oh non vi affollatevi a rispondere.... uno alla volta...almeno ditemi che non si può risolvere!
da sgiangrag
05 giu 2005, 19:56
Forum: Algebra
Argomento: successioni
Risposte: 4
Visite : 5940

no. a, b sono reali
da sgiangrag
28 mag 2005, 21:16
Forum: Algebra
Argomento: successioni
Risposte: 4
Visite : 5940

successioni

se abbiamo una successione di numeri Yx+1=(Yx)^a+b, definito Y0, esiste un metodo classico per scrivere Y in funzione di x (sempre che si possa scrivere Y in funzione di x)?[/tex][/url]
da sgiangrag
13 mag 2005, 19:59
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: particolarità matematica
Risposte: 4
Visite : 5044

particolarità matematica

se si eleva x^(1+4n) con n interi si ottiene un numero che ha come ultima cifra l' ultima cifra di x. Ora è chiaro che se si eleva x^(1+a*n) per particolari valori di a si ha questa proprietà( perchè praticamente si continua a moltiplicare l' ultima cifra del numero ottenuto per x e prima o poi si r...
da sgiangrag
08 mag 2005, 15:05
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: ciao sono sgiangrag
Risposte: 1
Visite : 4611

ciao sono sgiangrag

ciao sono sgiangrag, faccio il terzo liceo scientifico e mi sono iscritto da poco. Spero di imparare molyo da voi...
da sgiangrag
07 mag 2005, 13:18
Forum: Fisica
Argomento: sull'energia cinetica
Risposte: 3
Visite : 4957

ri-risposta e paradosso

Appunto per questo la definizione mi sembra sbagliata! analizziamo questo caso: un moto accelerato con accelerazione uniformemente varia. scriviamo un po' di formule considerando che "A" è l'accelerazione finale, "a" è l'accelerazione media, "V" è la velocità finale, &q...
da sgiangrag
06 mag 2005, 20:06
Forum: Fisica
Argomento: sull'energia cinetica
Risposte: 3
Visite : 4957

sull'energia cinetica

volevo chiedere perchè l'energia cinetica è proporzionale al quadrato della velocità. infatti se consideriamo un moto uniformemente accelerato con accelerazione a= 1 m/s*s e rappresentiamo l'energia cinetica in funzione della velocità vediamo che per portare il corpo da 0 a 1 m/s bisogna aggiungergl...