La ricerca ha trovato 233 risultati

da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Studio dei topi
Risposte: 1
Visite : 1403

Salve! Era tanto che non postavo qualcosa eh... <BR>Alura. <BR>Prendiamo un insieme non vuoto X, diciamo che F è una TOPOLOGIA su X se F soddisfa le seguenti proprietà: <BR>0) F è un sottinsieme dell\'insieme della parti di X <BR>1) L\'insieme vuoto ed X appartengono a F <BR>2) F è chiuso rispetto a...
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Integrali spocchiosi
Risposte: 2
Visite : 1911

Già ci hai preso <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif"> la primitiva non è esprimibile in modo \"usuale\",ed è un esempio abbastanza celebre. prova ad andare qui, ci sono esposti due metodi (che io non ho letto <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif...
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Studio dei topi
Risposte: 1
Visite : 1403

UP!
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Sveglia!
Risposte: 0
Visite : 1123

Questo forum ha bisogno di gente, fatevi sentire! <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif"> <BR> <BR>Siano n1<n2<...<nk naturali non nulli. Si consideri il polinomio P(x)=1+x^n1+x^n2+...+x^nk. Dimostrare che se x0 è una radice reale di P(x) allora x0<=(1-sqrt(5))/2 <BR> <BR>Buon...
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Sveglia!
Risposte: 0
Visite : 1109

Questo forum ha bisogno di gente, fatevi sentire! <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif"> <BR>Siano n1<n2<...<nk naturali non nulli. Si consideri il polinomio P(x)=1+x^n1+x^n2+...+x^nk. Dimostrare che se x0 è una radice reale di P(x) allora x0<=(1-sqrt(5))/2. <BR>Buon divertim...
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Sveglia!
Risposte: 2
Visite : 1834

Questo forum ha bisogno di gente, fatevi sentire! <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif"> <BR>Siano n1 < n2 < ... < nk naturali non nulli. Si consideri il polinomio P(x)=1 + x^n1 + x^n2 + ... + x^nk. Dimostrare che se x0 è una radice reale di P(x) allora x0 <= (1-sqrt(5))/2. <...
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Sveglia!
Risposte: 2
Visite : 1834

Me lo potevi dire prima <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif"> se non mi veniva a noia ne postavo altri 700 di messaggi <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif">
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Risultati: chi è passato?
Risposte: 137
Visite : 91786

Quando parlo di velocità intendo velocità di ragionamento (che è necessaria per un buon successo alle olimpiadi) che non necessariamente coincide con la capacità di ragionamento. <BR> <BR>Per quanto riguarda l\'idea di lordgauss della Normale, sono d\'accordo. <BR>E\' un fatto puramente statistico h...
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Risultati: chi è passato?
Risposte: 137
Visite : 91786

Se vuoi le metto per scritto.... no....
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: comunicato speciale....
Risposte: 300
Visite : 169172

Ora che ho letto tutto il thread posso dire la mia.... bene.... uhm... era qualcosa di interessante ed intelligente (come del resto il thread in se)..... hmmmm.... mi deve essere passato di mente.... <BR>Meditate fratelli, meditate. <BR> <BR> <BR> <BR>\"da oggi, 2 novembre duemiladue, il sito u...
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: comunicato speciale....
Risposte: 300
Visite : 169172

disobbediente, rispondo NO a tutte e tre le tue domande, sei contento? vai, dì la tua prossima grande verità messianica.
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: aiuto
Risposte: 15
Visite : 7488

Beh, non significa necessariamente che siano due risultati diversi <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: ma 1 non è un numero primo?
Risposte: 11
Visite : 5285

Intendo che non abbia un inverso moltiplicativo. 1 evidentemente ce l\'ha.
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: aiuto
Risposte: 15
Visite : 7488

Scusa l\'ignoranza, ma qual è la regola dello sdoppiamento?
da Gauss
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: ma 1 non è un numero primo?
Risposte: 11
Visite : 5285

Per dirla come viene, se ho un insieme non vuoto A su cui è definita una operazione binaria (cioè tra due elementi di A) \"°\", ed in A ho un elemento e tale che per ogni a in A a°e=e°a=a, b in A sarà l\'inverso di c in A se b°c=c°b=e (Ogni relativo ha un inverso rispetto alla somma, ma no...