La ricerca ha trovato 153 risultati
- 22 nov 2006, 15:49
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 118915
Come doveva essere risolto qll dell'ISOLA? Hai 5! permutazioni delle lettere, cioè 120, che è il numero di tutti i possibili anagrammi della parola ISOLA, senza tenere conto del vincolo. Ora, le due consonanti vicine le puoi mettere in posizione 1-2, 2-3, 3-4 o 4-5. Per ognuna di queste possibilità...
- 22 nov 2006, 15:38
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 118915
@ sepp: L'unica soluzione diversa da quelle "ufficiose" di Boll è quella sul problema di fisica-chimica: non era specificato che tutti gli alunni partecipassero ad almeno una gara, potevano anche esservene che non prendevano parte nè a quella di fisica nè a quella di chimica, quindi la risposta era ...
- 22 nov 2006, 15:19
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: risultati olimpiadi 2006
- Risposte: 250
- Visite : 118915
Problema delle radici - Triennio
La cosa più facile per risolvere il problema delle radici è elevare tutte e 3 le radici alla sesta, in modo da togliere i segni di radice, e confrontare i risultati.
Visto che sono tutti numeri maggiori di uno il segno della diseguaglianza non cambia.
Ciao
Nick
Visto che sono tutti numeri maggiori di uno il segno della diseguaglianza non cambia.
Ciao
Nick
- 16 nov 2006, 22:43
- Forum: Altre gare
- Argomento: OliInfo 2007
- Risposte: 25
- Visite : 20194
Soluzioni
Posto la mia griglia di soluzioni, in attesa di quelle ufficiali. Premetto che in realtà non ricordo quasi nulla di Pascal quindi la parte informatica potrebbe benissimo essere completamente sbagliata :D CARATTERE LOGICO-MATEMATICO: 1. Serena 48, Roberto 9, Bruno 43 2. 25 euro 3. -140 4. Madre Gioia...
- 07 mag 2006, 17:27
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2006: I risultati
- Risposte: 42
- Visite : 31424
Cesenatico 2006: I risultati
Eccomi ad aprire il topic, uno dei primi ad arrivare a casa.
Allora, giochi più difficili dell'anno scorso: bronzo a 14, argento a 20 e oro a 26, se non mi sbaglio.
Primo Di Marino con 40, secondo Cavazzani e terza Maria Colombo, complimenti a tutti quanti!
Ciao
Nick
Allora, giochi più difficili dell'anno scorso: bronzo a 14, argento a 20 e oro a 26, se non mi sbaglio.
Primo Di Marino con 40, secondo Cavazzani e terza Maria Colombo, complimenti a tutti quanti!
Ciao
Nick
- 24 apr 2006, 20:31
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Andò Alessia, Platania Giulia, Corzani Francesca...ci siete?
- Risposte: 3
- Visite : 5422
- 24 apr 2006, 00:56
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Andò Alessia, Platania Giulia, Corzani Francesca...ci siete?
- Risposte: 3
- Visite : 5422
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: La scacchiera
- Risposte: 32
- Visite : 42589
A occhio, il gioco è impossibile perchè vi sono tantissimi diametri-torre, tutti che devono essere possibli, e quindi ad un certo punto non si riuscirà a giungere a 64. <BR>Si tratterebbe di calcolare il numero di percorsi-torre e dimostrare che ve ne è almeno uno impercorribile. <BR> <BR>Ciao <BR>N...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Serata divertente...
- Risposte: 323
- Visite : 237609
Allora Gazza, provo a risponderti: <BR>eravamo su una panchina, al buio, abbiamo cominciato a bere, in media sarà stata quasi una bottiglia ciascuno, io sono stato fra quelli che ha bevuto di meno e non mi ricordo uno così, ma potrei benissimo sbagliarmi, viste le mie condizioni... <IMG SRC="images/...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Serata divertente...
- Risposte: 323
- Visite : 237609
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-05-11 19:36, Offidani wrote: <BR> <BR>Alla fine come sei andato, visto che non ci siamo più salutati dopo l\'entrata alla premiazione... (...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Serata divertente...
- Risposte: 323
- Visite : 237609
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End --> <BR>Non siamo riusciti a farla venire in camera da noi nemmeno a giocare a carte (ricordiamo R:5, S:3, N:1) <BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End --> <BR> <BR>Io non ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Serata divertente...
- Risposte: 323
- Visite : 237609
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-05-11 23:19, RandagornIV wrote: <BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Serata divertente...
- Risposte: 323
- Visite : 237609
<IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="im...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: rapporti
- Risposte: 2
- Visite : 2324
Non vorrei dire una str***ata, ma mi sembra si dimostri con le proprietà delle proporzioni. <BR>Se a:b=c:d, allora a/b=c/d. <BR>Inverto i medi <BR>a:c=b:d <BR>Applico la proprietà dello scomporre <BR>(a-c):a=(b-d):b <BR>Inverto nuovamente i medi <BR>(a-c)<IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif">...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Solitario - Probabilità
- Risposte: 11
- Visite : 5527
Si discuteva durante i tempi liberi dell\'ultima vacanza <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> da cui sono tornato della probabilità di riuscita di un solitario piuttosto difficile, da fare col mazzo da 40 carte: <BR>Girando la prima carta si dice 1, la seconda 2 e così via fino al 10, poi...