Io sono uno studente di matematica,quindi direi che ti ho ben capito!!
Grazie delle risposte e del prezioso link!!
A presto, Bourbaki
La ricerca ha trovato 56 risultati
- 25 lug 2006, 00:50
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Equazione diofantea da Gottinga
- Risposte: 4
- Visite : 3428
- 24 lug 2006, 12:16
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Segnatura
- Risposte: 4
- Visite : 5048
Ah..ora ho controllato il Lang ed in effetti avevo ragione,nel senso che questo esercizio non è svolto nè citato..comunque meditando un po' su quel paragrafo si arrivava facilmente alla soluzione che-pur se facilissima-consiste essenzialmente in una scelta "fortunata" del terzo e quarto vettore... C...
- 24 lug 2006, 11:03
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Segnatura
- Risposte: 4
- Visite : 5048
- 23 lug 2006, 10:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Segnatura
- Risposte: 4
- Visite : 5048
Segnatura
Ieri mi sono imbattuto nel seguente problema: "Sia V lo spazio vettoriale delle matrici 2*2 reali.Si consideri l'applicazione b:V*V->R definita da b(A,B)=tr(AB).Si dimostri che è una forma bilineare simmetrica e se ne calcoli la segnatura". La prima parte è banale..e discende in modo diretto dalle p...
- 23 lug 2006, 09:59
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Equazione diofantea da Gottinga
- Risposte: 4
- Visite : 3428
- 22 lug 2006, 09:38
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: Platone....
- Risposte: 20
- Visite : 16337
Caro Phi,anch'io volevo complimentarmi con te per il tuo ultimo post...l'ho trovato davvero interessante e foriero di varie riflessioni... Non so a che grado tu sia della tua istruzione (liceo?università?...),ma penso che a partire da questi temi si potrebbe cavar fuori una tesina non banale...spero...
- 18 lug 2006, 19:43
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: orali alla sns
- Risposte: 3
- Visite : 5120
Orbene:dico subito che non posso dar soddisfazione (in modo diretto) alle tue domande,dato che io studio Matematica e quindi non ho un' esatta conoscenza del livello delle interrogazioni per gli aspiranti biologi,tuttavia ti garantisco che moltissimi candidati-spesso anche i migliori-fanno piuttosto...
- 26 gen 2006, 13:42
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Continuità+iniettività=monotonia ??
- Risposte: 3
- Visite : 2940
Continuità+iniettività=monotonia ??
In fondo c'è già nel titolo: svolgendo un esercizio di analisi è emerso il problema seguente: abbiamo una splendida funzione R->R continua ed iniettiva:possiamo provare che dev'essere monotona ? (chiaramente la monotonia sarà stretta..) Il bello è che pare la cosa più ovvia del mondo....vediamo un p...
- 02 dic 2005, 16:34
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Topologia Generale
- Risposte: 3
- Visite : 3739
- 01 dic 2005, 13:10
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Topologia Generale
- Risposte: 3
- Visite : 3739
Topologia Generale
Cari amici della "matematica non elementare"(..), potreste cortesemente indicarmi testi,appunti,siti,eserciziari..di topologia generale ? Eventualmente potrebbero essermi preziosi anche testi di analisi e/o geometria che trattino in maniera non troppo superficiale i primi rudimenti della topologia.....
- 07 set 2005, 18:17
- Forum: Fisica
- Argomento: La fisica dello yo-yo
- Risposte: 0
- Visite : 3297
La fisica dello yo-yo
Cari amici della fisica, ecco per voi una gustosa questione:come funziona uno yo-yo? Chiaramente qualunque contributo sarà gradito..tuttavia preferirei una trattazione "tecnica"del problema dato che la rete è piena di siti dove la cosa è affrontata in maniera confusa e superficiale. Se qualcuno abbo...
- 20 lug 2005, 15:55
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Economia Domestica
- Risposte: 12
- Visite : 8853
Premetto che non ho seguito la storia di Bobo e compagnia bella ...cmq prendo il problema nella sua formulazione meno fantasiosa: "dato un insieme di n interi aventi somma<2n dire se si può sempre trovare un sottoinsieme avente somma n". Io direi proprio di sì. Dim: -se un termine è multiplo di n (c...
- 08 lug 2005, 14:50
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: diofantea lineare nei naturali
- Risposte: 1
- Visite : 4204
diofantea lineare nei naturali
Salve gente! Oggi ho trovato sul Davenport il seguente risultato: "L'equazione diofantea lineare ax+by=d ammette sempre soluzione nei NATURALI qualora (a,b)=1 ed inoltre d>ab. " 1-C'è qualcuno che mi sa indicare una qualche "denominazione commerciale" di questo teorema (se tale può venir chiamato) ?...
- 29 giu 2005, 19:12
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza - Balkan 1984
- Risposte: 29
- Visite : 18452
Ah...allora posso dormire tranquillo!! :D Per rispondere alla tua domanda HT: CERTO che sono ammessi gli strumenti non elementari anzi posso dire che molte squadre alle IMO non esitano (per usare un eufemismo) ad andar giù di brutto con il calcolo (e non sto parlando solo delle basi di derivazione e...
- 29 giu 2005, 18:10
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza - Balkan 1984
- Risposte: 29
- Visite : 18452