La ricerca ha trovato 148 risultati

da Leblanc
28 feb 2007, 20:45
Forum: Geometria
Argomento: Perpendicolarita' e punti medi
Risposte: 3
Visite : 3051

Perpendicolarita' e punti medi

Dato il triangolo ABC , D e' il piede della perpendicolare da A . Due punti E ed F sono tali che appartengono rispettivamente ai circocerchi di ABD e ACD ; inoltre si ha che E , D ed F sono allineati. Detti M e N rispettivamente i punti medi dei segmenti BC e EF , dimostrare che AN e' perpendicolare...
da Leblanc
17 feb 2007, 14:37
Forum: Giornalino del gruppo tutor
Argomento: Giornalino 22
Risposte: 17
Visite : 41110

Ho provato in vari momenti a inviare qualche soluzione del giornalino a quest'ultimo indirizzo, ma tutte le volte mi torna un avviso che dice che non e' arrivata... Non so se sono l'unica ad avere questo problema, provate a verificare... Ciao!
Maria
da Leblanc
11 feb 2007, 15:36
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: y|x^2+1 e x^2|y^3+1
Risposte: 4
Visite : 3471

Mi suona strano il fatto che non uso quasi mai che x^2 e' un quadrato perfetto, comunque... Per la prima condizione, x^2=ky-1 con k intero. Per la seconda condizione, ky-1|y^3-1 ; ky-1|y^3+1+ky-1=y^3+ky=(y^2+k)y . Dato che y e ky-1 sono coprimi, ky-1|y^2+k . Inoltre ky-1|k(y^2+k)-y(ky-1)=y+k^2 . Ora...
da Leblanc
06 feb 2007, 13:28
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Winter Camp 2007
Risposte: 58
Visite : 43114

Ho messo in internet un po' di foto del wc, per chi vuole vederle:
http://foto.webalice.it/iacolombo
Ciao!
Maria[/url]
da Leblanc
17 gen 2007, 19:49
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Winter Camp 2007
Risposte: 58
Visite : 43114

lol, benissimo matti, poi ci sentiamo su msn... se agli altri va bene, TdN e' assegnata!!!
da Leblanc
17 gen 2007, 10:36
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Winter Camp 2007
Risposte: 58
Visite : 43114

Io ci sono... per quanto riguarda gli argomenti, mi propongo per TdN... so che anche Mattia e' disponibile e mi pare che volesse fare TdN. Aspetto una conferma... Aggiungo qualche lemma che si potrebbe evidenziare che mi viene in mente: G1: come dice Darij su mathlinks, il centro radicale dei 3 exce...
da Leblanc
11 gen 2007, 16:31
Forum: Giornalino del gruppo tutor
Argomento: Giornalino 22
Risposte: 17
Visite : 41110

La disuguaglianza dell'es 11 scritta cosi' e' falsa... funziona bene, se non ho fatto errori, girando il verso.
Ciao!
da Leblanc
12 dic 2006, 14:03
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Un'altra diofantea: 2n = 1 + tau(3n) + phi(5n)
Risposte: 26
Visite : 12910

Ponnamperuma ha scritto:
Leblanc ha scritto: per i=0: $ 2a_0+1<4*3^{2a_0-2} $
per i=1 : $ [tex] $2a_i+1<2>1:
se $ a_i>1 $: $ 2a_i+1<2^{2a_i-1} \leq p_i^{2a_i-1} $
non so perche', a meta' fa casino e scrive cose diverse da quello che io volevo... :) mistero
da Leblanc
11 dic 2006, 18:21
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Un'altra diofantea: 2n = 1 + tau(3n) + phi(5n)
Risposte: 26
Visite : 12910

Va bene, riscrivo tutto per benino... Lo posto cosi' perche' texandolo succedono pasticci e non so a cosa siano dovuti... se qualche mod vuole cambiarlo, faccia pure:) 3n deve essere un quadrato; scrivo n come 3^{2a_0-1}*p_1^{2a_1} * ...* p_k^{2a_k} , con i p_i in ordine crescente (ed escluso il 3)....
da Leblanc
11 dic 2006, 15:57
Forum: Altre gare
Argomento: OLIFIS 2007
Risposte: 244
Visite : 136702

Posto una griglia che abbiamo fatto confrontando 3-4 stringhe, per cui dovrebbe essere abbastanza attendibile... DEADC AAEB (B o D) ECDCE BCBDD h_0/9 BCEA ABCCB CEDAC CBDBD Io dovrei essere circa sui 180-185 punti, se quella sopra e' corretta Ciao! Mi sa che te ne manca una, hai saltato la 21 e ci ...
da Leblanc
11 dic 2006, 15:42
Forum: Altre gare
Argomento: OLIFIS 2007
Risposte: 244
Visite : 136702

si ora che ricordo veniva proprio quel risultato. qualcuno mi potrebbe spiegare quella della resistenze messe a triangolo equilatero? si puo' schematizzare in questo modo: due resistenze in serie da una parte, il tutto in parallelo con una resistenza: . . --- R--- R--- ---|. . . . . . . . . . .|---...
da Leblanc
11 dic 2006, 14:31
Forum: Altre gare
Argomento: OLIFIS 2007
Risposte: 244
Visite : 136702

Posto una griglia che abbiamo fatto confrontando 3-4 stringhe, per cui dovrebbe essere abbastanza attendibile...
DEADC AAEB (B o D)
ECDCE BCBDD
h_0/9 BCEA ABCCB
CEDAC CBDBD

Io dovrei essere circa sui 180-185 punti, se quella sopra e' corretta
Ciao!
da Leblanc
07 dic 2006, 14:05
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Un'altra diofantea: 2n = 1 + tau(3n) + phi(5n)
Risposte: 26
Visite : 12910

Dunque, l'idea e' questa [...]: 3n deve essere un quadrato [...]. Lo scrivo come 3^{2a_0-1}*p_1^{2a_1} * ...* p_k^{2a_k} [...]. Analizzo l'uguaglianza data modulo 4*3^{2a_0-2}*p_1^{2a_1-1} * ...* p_k^{2a_k-1} , numero che divide sia n che \phi(5n) . E perché mai dovrebbe? Mi pare vi sia una deficie...
da Leblanc
06 dic 2006, 16:35
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Un'altra diofantea: 2n = 1 + tau(3n) + phi(5n)
Risposte: 26
Visite : 12910

e poi se $ a_i=1 $ e $ p_i>3 $ si ha che $ 2a_i+1=3<p_i $
da Leblanc
06 dic 2006, 16:33
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Un'altra diofantea: 2n = 1 + tau(3n) + phi(5n)
Risposte: 26
Visite : 12910

Nella parte incasinata c'e' scritto:
Infatti se p_1 e' diverso da 2 si ha che:
se $ a_i>1 $: $ 2a_i+1<2^{2a_i-1} <{p_i}^{2a_i-1} $