La ricerca ha trovato 144 risultati
- 25 nov 2009, 16:58
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Applicazioni dell'algebra
- Risposte: 5
- Visite : 2964
Dipende anche dalla specializzazione. Nelle ingegnerie Civili ed industriali si incotra praticamente solo nel calcolo matriciale abbinato ai corsi di scienza delle costruzioni e/o controlli automatici oltre che nelle modellazioni in CFD. Se si incontra in altre applicazioni dell'ingegneria dell'info...
- 04 ott 2008, 21:42
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: About dihydrogen monoxide
- Risposte: 6
- Visite : 3393
- 21 set 2008, 15:47
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Fisica o....
- Risposte: 19
- Visite : 9649
- 04 set 2008, 20:35
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Università di Torino - Matematica
- Risposte: 5
- Visite : 4207
- 11 lug 2008, 15:45
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Missilistica
- Risposte: 19
- Visite : 14062
dilettanti :D ma a quanti secoli fa risale quell'articolo? e da quando in qua gli estintori possono esplodere così facilmente? e così violentemente? (cioè, non che stia mettendo in dubbio la verità della notizia, anche se è comparsa sulla nazione..., ma sarei curioso di capirci di più) :lol: Beh, l...
- 02 lug 2008, 08:48
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Consiglio per chimica (e meccanica razionale)
- Risposte: 7
- Visite : 5643
Allora, per chimica ad ampio respiro ve ne sono diversi: In primis il Silvestroni, anche se, forse, è abbastanza noioso, e poi l'Oxtoby che, invece è meno approfondito, ma su alcuni argomenti "basilari" risulta essere più chiaro. Detto ciò, se ti vuoi dilettare con chimica organica, il non plus ultr...
- 13 giu 2008, 22:36
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao da amelia
- Risposte: 10
- Visite : 6172
- 10 giu 2008, 00:51
- Forum: Fisica
- Argomento: ontologia della physis
- Risposte: 34
- Visite : 16233
- 09 giu 2008, 19:58
- Forum: Fisica
- Argomento: ontologia della physis
- Risposte: 34
- Visite : 16233
mmm, scusami, ma la fisica, a mio modesto parere, non si fa con l'epistemologia. Essa serve soltanto a tentare di dare una spiegazione "ontologica" a qualcosa che è stato già scoperto. Scopo ultimo dell'epistemologia, era, infatti, quello di individuare un meccanismo univoco attraverso il quale riso...
- 08 giu 2008, 22:52
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Baci & abbracci da un 42-enne
- Risposte: 3
- Visite : 2873
- 07 giu 2008, 10:58
- Forum: Fisica
- Argomento: Parole parole parole: 10 problemi facili di teoria (own)
- Risposte: 35
- Visite : 13430
Il sesto è impreciso, perchè se il motore è uno a combustione interna, allora è una cavolata, ma se si tratta di un motore elettrico, od a celle a combustibile, allora il parametro è plausibile. :wink: penso che fedecart un po' come me faccia semplicemente riferimento alle nozioni che ti dà un quar...
- 06 giu 2008, 22:23
- Forum: Fisica
- Argomento: Parole parole parole: 10 problemi facili di teoria (own)
- Risposte: 35
- Visite : 13430
- 25 mag 2008, 23:38
- Forum: Altre gare
- Argomento: esercizietto facile olimpiadi chimica...
- Risposte: 5
- Visite : 5691
- 23 mag 2008, 23:14
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: CERCASI MATEMATICO DI MILANO
- Risposte: 8
- Visite : 5974
- 22 mag 2008, 20:11
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: CERCASI MATEMATICO DI MILANO
- Risposte: 8
- Visite : 5974