La ricerca ha trovato 3646 risultati
- ieri, 00:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2017
- Risposte: 180
- Visite : 34308
Re: Senior 2017
Nei primi 10 giorni di settembre, se non ci sono sconvolgimenti.
- 18 apr 2018, 22:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2017
- Risposte: 180
- Visite : 34308
Re: Senior 2017
Dovete chiedere all'UMI, ingenui pargoli.
- 10 apr 2018, 00:28
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: EGMO 2018
- Risposte: 15
- Visite : 1508
Re: EGMO 2018
E in bocca al lupo pure a noi coordinators.. 

- 23 mar 2018, 03:01
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
- Risposte: 14
- Visite : 1328
Re: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
L'idea ora torna: riadattare la dimostrazione del teorema di riordinamento. Il punto fondamentale è che ogni coda dell'armonica diverge e quindi puoi passare da un lato all'altro di $y$ cambiando i segni (e usando solo i reciproci dei pari o dei dispari). Con lo stesso schema di dimostrazione, si po...
- 22 mar 2018, 12:11
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
- Risposte: 14
- Visite : 1328
Re: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
Tuttavia mi sembra altrettanto evidente che tu (mi permetto di dartelo e lo dico senza sarcasmo) abbia frainteso una cosa che dal mio punto di vista ha una notevole rilevanza: (credo fermamente che) non è vero che jordan non abbia capito cosa intendessi, mi ha invece chiesto spiegazioni in quanto p...
- 21 mar 2018, 14:43
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
- Risposte: 14
- Visite : 1328
Re: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
b. Dovrebbe seguire da questi ultimi chiarimenti. Ovviamente non ritengo di aver scritto una dimostrazione, ma mi sembrano passaggi più faticosi da esplicitare che da intuire, in particolare se il fine è di proporre la soluzione annettendo a grandi linee il ragionamento. Il fine è farsi capire. E a...
- 19 mar 2018, 16:34
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
- Risposte: 14
- Visite : 1328
Re: $f(U)=\mathbf{R}$ per ogni $U$
L'abbozzo di dimostrazione dovrebbe potersi concludere esibendo una coda semplicemente ma non assolutamente convergente. Proponiamo il periodo 413: si può notare che fa al caso nostro sfruttando $\frac{4}{n}-\frac{4}{n+1}\leq \frac{4}{n}-\frac{1}{n+1}-\frac{3}{n+2}\leq \frac{4}{n}-\frac{4}{n+2}$. S...
- 21 feb 2018, 01:57
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: RMM 2018
- Risposte: 12
- Visite : 1709
- 16 gen 2018, 14:32
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Come sarà la concorrenza nei prossimi 10-15 anni?
- Risposte: 4
- Visite : 659
Re: Come sarà la concorrenza nei prossimi 10-15 anni?
Ma veramente adesso si stanno già avvertendo gli effetti di una delle immissioni fiume degli anni 80: ci sono stati, negli ultimi 5 anni, vari pensionamenti e, ora che ricominciano a comparire fondi e possibilità (punti organico...) di assunzione si stanno aprendo varie posizioni di rtda e rtdb. Que...
- 23 dic 2017, 17:53
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: studio della convergenza di una successione di funzioni
- Risposte: 5
- Visite : 706
Re: studio della convergenza di una successione di funzioni
Ops..allora mi debbo scusare!!pensavo ci si cimentasse in soluzioni di problemi matematici anche al di fuori di quelli delle olimpiadi.Non posso che scusarmi quindi. Scuse a parte, certo che interessano problemi e quesiti anche non olimpici, ma questo è un esercizio da esame d'analisi, onestamente ...
- 20 dic 2017, 17:53
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Esperimenti con il LaTeX
- Risposte: 381
- Visite : 184846
Re: Esperimenti con il LaTeX
In realtà è meglio scrivere
Codice: Seleziona tutto
\cos\alpha
Codice: Seleziona tutto
cos\alpha
Si: [math]
No: [math]
- 20 dic 2017, 17:51
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Notazione integrali
- Risposte: 3
- Visite : 610
Re: Notazione integrali
Non è proprio il posto per domande del genere: il glossario è dedicato a domande sugli argomenti delle olimpiadi di matematica. Il dx non vuol dir niente. E' uno "stimolo all'integrazione", ti ricorda che stai facendo un integrale e qual è la variabile di integrazione; è rimasto lì per ragioni stori...
- 20 dic 2017, 17:43
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Archimede 2017
- Risposte: 29
- Visite : 4182
Re: Archimede 2017
Ora ho capito il senso della traccia, ringrazio per avermi delucidato. Onestamente trovo il problema scritto in maniera pessima, scrivere "se si cancella da essi un qualsiasi gruppo di cifre", lascia intendere che io possa scegliere arbitrariamente un gruppo di cifre da togliere, sarebbe stato molt...
- 15 set 2017, 17:21
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Baricentriche 3D
- Risposte: 6
- Visite : 2162
Re: Baricentriche 3D
State deviando dall'argomento. Il succo è questo: il prodotto vettore non serve, per definire le coordinate baricentriche; è solo un modo veloce per far vedere se che un punto è combinazione convessa ($xA+yB+zC$ con $x+y+z=1$) dei vettori che rappresentano i tre vertici di un triangolo allora stacca...
- 10 set 2017, 11:24
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2017
- Risposte: 180
- Visite : 34308
Re: Senior 2017
Per motivi burocratici, l'alternanza scuola-lavoro è stata possibile solo per gli studenti con la cui scuola già esisteva una convenzione (già= prima di giugno, di solito). Gli attestati vi arriveranno a casa; per noi non ci sarebbe nessun problema ad indicare il numero di ore, ma, stando alle norme...