La ricerca ha trovato 42 risultati

da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Equazioni funzionali
Risposte: 17
Visite : 17699

Sì, sono di SBT. Anch\'io faccio lo scientifico. L\'ultimo anno, per fortuna <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> <BR> <BR>Hai qualche altro esercizio di questo genere? mi stanno appassionando queste equazioni funzionali <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">)
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Qualcuno mi dà una mano a risolvere questo?
Risposte: 7
Visite : 8674

E\' assegnata una legge che ad ogni coppia di interi x, y associa un intero x*y in modo che
<BR>x*(y+z) = y*x + z*x
<BR>per tutti gli interi x, y, z. Si dimostri che
<BR>x*y = xy(1*1)
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Qualcuno mi dà una mano a risolvere questo?
Risposte: 7
Visite : 8674

Ciao Camillo, non ho capito come hai fatto a dimostrare che la legge è commutativa. <BR> <BR>La relazione di partenza è: <BR>0) x*(y+z) = y*x + z*x <BR> <BR>Tu dici: <BR> <BR>> 1*(n+1)=n*1 + 1*1 <BR>questo va bene <BR>> 1*(1+n)=1*1 + 1*n <BR>questo da dove lo prendi? Secondo la 0), il secondo membro...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Equazioni funzionali
Risposte: 17
Visite : 17699

Un\'altra equazione funzionale: <BR> <BR>Trovare tutte le funzioni f:ZxZ --> Z tali che <BR> <BR>f(x,(y+z))=f(y,x)+f(z,x) <BR> <BR>La soluzione la potete trovare frammentata nei vari post della discussione: \"qualcuno mi dà una mano a risolvere questo?\" <IMG SRC="images/forum/icons/i...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Cinematica - OT (?)
Risposte: 8
Visite : 8762

Ciao Lucio, io non sono un bravo fisico, ma provo a darti un abbozzo di risposta. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> <BR> <BR>Secondo la tua schematizzazione, l\'attrito è proporzionale a v^2. Mi atterrò a questo modello. <BR> <BR>Dunque, in orizzontale si può impostare la segue...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Cinematica - OT (?)
Risposte: 8
Visite : 8762

Mi sono accorto che l\'equazione differenziale per la componente verticale del moto è anch\'essa a variabili separabili. I calcoli sono parecchio complicati, quindi non li riporto anche perché in ascii sarebbe una gran confusione. Il risultato cmq è questo (almeno spero): <BR> <BR>tratto ascendente ...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Giornalino della Matematica
Argomento: Vogliamo le soluzioni ufficiali del giornalino n2 !!!!
Risposte: 4
Visite : 5596

Di quali problemi non è vi ancora arrivata nessuna soluzione?
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Pigeonhole principle - versione estesa
Risposte: 3
Visite : 5198

Il baricentro di un triangolo ha per ascissa la media delle ascisse dei vertici e per ordinata la media delle ordinate dei vertici. Dunque, dato un triangolo a coordinate intere, affinché anche il baricentro sia a coordinate intere, la somma delle ascisse e la somma delle ordinate devono essere entr...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: maturità: domanda 3
Risposte: 2
Visite : 3695

Per chi non ha la fortuna (?) di essere maturando al liceo scientifico, propongo quello che mi è sembrato il quesito più difficile e interessante della prova d\'esame appena terminata. <BR>Un cubo presenta gli spigoli AA\' BB\' CC\' DD\', ABCD e A\'B\'C\'D\' sono due facce opposte. Sia E il punto me...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: criteri di divisibilità ed altro
Risposte: 8
Visite : 7382

E per quanto riguarda i numeri periodici? Quali frazioni generano numeri periodici in base n?
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Compro, baratto, vendo, rido!
Argomento: I fligli del Matematico
Risposte: 3
Visite : 4616

Scusa, ma non ti seguo. Se il secondo matematico dice di non avere dati a sufficienza pur conoscendo somma e prodotto, significa che il dubbio sussiste tra le triplette che danno somme uguali. Poiché sono solo due, il problema si risolve facilmente notando che deve esserci un figlio maggiore. <BR> <...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: I dati non latitano
Risposte: 1
Visite : 2795

In un sistema di assi cartesiani ortogonali, consideriamo una semicirconferenza positiva di centro O e raggio r, di equazione <BR>y = sqrt(r^2 - x^2) <BR>e la retta <BR>y = 6 <BR>che interseca la semicirconferenza nel punto sqrt(r^2-36). <BR> <BR>Il solido di cui cercare il volume è quello generato ...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Numeri Complessi, molto Complessi
Risposte: 4
Visite : 4709

E\' giusto, Gauss, puoi rappresentare le funzioni complesse a variabili complesse in un piano quadridimensionale che è il prodotto cartesiano tra due piani complessi, che se non sbaglio portano il tuo nome... vergogna! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> <BR> <BR>In tutti i casi,...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Come vedo il sito delle Olimpiadi della Matematica
Argomento: Chat
Risposte: 7
Visite : 6988

Sono d\'accordo! Per evitare problemi, inoltre, posso mettere a disposizione la mia botnet per gestire il canale. <BR>Penso che si trovino facilmente delle applet java che permettono di collegarsi a IRCnet e chattare. <BR>Mi sembra un\'ottima idea! Bravo Jimmy! <IMG SRC="images/forum/icons/icon...
da N3o
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Come vedo il sito delle Olimpiadi della Matematica
Argomento: Chat
Risposte: 7
Visite : 6988

Marcello! Che ne pensi? Fatti sentire! Tralaltro la chat sta dando dei problemi in questo periodo, non funziona per niente bene, e ogni 2 minuti si è costretti ad uscire e rientrare.
<BR>
<BR>Ciao.