La ricerca ha trovato 139 risultati

da Iron_Man
20 feb 2006, 16:04
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Help funzione inversa
Risposte: 1
Visite : 1845

Help funzione inversa

Come si fa a verificare che esite l'inversa di una funzione? Faccio un esempio: Sia f(x)=2^{(x-1)}-2 verificare che che esiste la funzione inversa g(x) So che la domanda è elementare, però non capisco cosa chiede di preciso il testo. :( :( È forse sufficiente determinare g(x) ? O bisogna anche dire ...
da Iron_Man
10 feb 2006, 19:46
Forum: Altre gare
Argomento: Olimpiadi di fisica 2° livello
Risposte: 51
Visite : 41340

Il mio 'bambino' pesava 72 chili Anche il mio!!!Non ho fatto caso che a sinistra si alzava di soli 5cm :cry: I quesiti non li ho fatto troppo male, anch'io però ho in quello della dilatazione ho approssimato (sbagliando) tenendo costante la densità, invece i problemi peggio il 2 non l'ho neanche to...
da Iron_Man
09 feb 2006, 16:11
Forum: Altre gare
Argomento: Olimpiadi di fisica 2° livello
Risposte: 51
Visite : 41340

Volevo fare gli auguri a tutti quelli che ci saranno!!! :P :P :P

E che passino i migliori!!! :wink: :wink: :wink:
da Iron_Man
23 gen 2006, 17:26
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: Ciao
Risposte: 5
Visite : 6729

:wink: :wink: Benvenuto 8) 8)
da Iron_Man
23 gen 2006, 17:24
Forum: Combinatoria
Argomento: pensato nel dormiveglia
Risposte: 4
Visite : 5272

goedelgauss ha scritto:matto :"figura logica che pensa sano solo il suo atteggiamento
Potrebbe essere possibile che un matto reputi un altro matto sano come lui o quel solo è da interpretaresi in senso stretto?
da Iron_Man
23 gen 2006, 17:15
Forum: Matematica non elementare
Argomento: limite di potenze
Risposte: 15
Visite : 9188

Re: limite di potenze

Marco ha scritto:No è infinito. Se fosse finito, allora $ \log_{10}2 $ risulterebbe essere razionale
Potrei umilmente chiedere perchè?
da Iron_Man
13 dic 2005, 14:44
Forum: Fisica
Argomento: Carrello che urta una molla
Risposte: 5
Visite : 6076

Anch'io ho trovato lo stesso risultato, solo che alla fine mi è venuto in mente di aver mantenuto costante la forza d'attrito nel pezzettino in cui si comprime la molla facendola passare direttamente a zero quando si ferma il carrello, mentre invece non dovrebbe essere così perchè utilizzando f_a=\m...
da Iron_Man
13 dic 2005, 14:37
Forum: Altre gare
Argomento: olifis
Risposte: 44
Visite : 29819

Invece nella mia scuola quelli di quinta hanno fatto gli stragioni con 195,185,183,170,167 sui primi due son sicuro mentre sugli altri ho un margine di errore di un paio di punti, speriamo altrimenti quest'anno resto a casa io ho fatto 165. P.S. Boll se sei di piacenza l'anno scorso c'eri alla secon...
da Iron_Man
12 dic 2005, 12:33
Forum: Altre gare
Argomento: olifis
Risposte: 44
Visite : 29819

Io ho fatto 165, ho risposto a tutte ma non penso di essere passato, mi sa che sono arrivato sesto.
Ecco la mia griglia, le prime sono giuste ho sbagliato la 15 che è A e qualcun'altra che non ricordo
ACDDADEBAEADCDBBCBBACAEDBBBBCCABCCCCBBBD
da Iron_Man
11 dic 2005, 20:29
Forum: Altre gare
Argomento: olifis
Risposte: 44
Visite : 29819

Io ci sarò
da Iron_Man
02 dic 2005, 14:11
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: da Prato
Risposte: 8
Visite : 8762

Buon dì

Welcome :wink:
da Iron_Man
30 nov 2005, 14:15
Forum: Fisica
Argomento: Carrello che urta una molla
Risposte: 5
Visite : 6076

Carrello che urta una molla

Un carrello di massa m (viaggia da sinistra verso destra) e parte con velocità v da una distanza d da una molla (posizionata a destra rispetto al carrello), la distanza è misurata dal carrello all'estremo sinistro della molla che si trova in posizione di riposo. La molla ha coefficiente d'elasticità...
da Iron_Man
22 nov 2005, 13:58
Forum: Fisica
Argomento: Energia...
Risposte: 6
Visite : 6609

come sopra
da Iron_Man
19 nov 2005, 12:54
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: hello
Risposte: 6
Visite : 7640

Benvenuta e non preoccuparti scrivi pure dove vuoi basta che sia pertinente all'argomento, comunque di sicuro qualche moderatore ti metterà qua sotto i link dove trovare tutto con precisione. :roll:
da Iron_Man
19 nov 2005, 12:42
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Paradossi sull'infinito
Risposte: 5
Visite : 4533

Mi vengono in mete altri possibili paradossi dell'infinito,ma non vorrei seccarti. Spero di essere stato esauriente. Non preoccuparti che non sei stato noiso, anzi molto esauriente. Comunque se quel professore ha fatto esattamente quel discorso, sarebbe da rinchiudere. Sì era proprio così, un unica...