La ricerca ha trovato 3 risultati
- 09 feb 2018, 18:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2014
- Risposte: 27
- Visite : 13371
Re: Febbraio 2014
Curiosità: qualcuno è riuscito a fare correttamente il problema (dimostrativo) numero 17? A me sembra difficile! Le soluzioni (a,1) le avevo trovate facilmente. Le altre soluzioni con a pari, a parte trovarle a tentativi per casi particolari a=2,4,6,... non so se sarei mai riuscito a trovarle senza ...
- 25 nov 2016, 18:53
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: visot che, tutto sommato, non mi son mai presentato...
- Risposte: 3
- Visite : 8192
Re: visot che, tutto sommato, non mi son mai presentato...
Grande Pazqo! Ci siamo conosciuti a Udine...ero anch'io un borsista IndaM...chissà se vai ancora su questo forum, e se stai a Roma o a Udine...
Caspita non mi avevi raccontato che la tesi di triennale era partita da un problema di tipo olimpionico...
Caspita non mi avevi raccontato che la tesi di triennale era partita da un problema di tipo olimpionico...
- 25 nov 2016, 18:43
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Archimede 2016
- Risposte: 35
- Visite : 15904
Re: Archimede 2016
Qualche anima buona che metta qualcosa per i compari del biennio? Grazie mille! Se non sbaglio sono queste: $\dots$ Romeo e Giulietta-$5$ Angolo-$72^\circ$ Quadrilatero-$48$ $\dots$ Come mai a me il problema "Angolo", della prova del biennio, viene $54^\circ$ ? Potete dirmi se sto sbagliando? Deve ...