Confermo l'errore nel primo punto. Scrivendo sin(2x) come 2sin(x)cos(x) e dividendo tutto per sin(x) (che si può fare senza modificare la disuguaglianza perché?) si ottiene x+cos(§)y>0, quindi x>y e x>-y.
ti sei perso un 2 che moltiplicava la y
dovrebbe venire x>2y per y>0 e x>-2y per y<0.
Per quel che riguarda il secondo punto mi torna il tuo risultato.
Il grafico del primo invece dovrebbe essere sbagliato (basta porre l'angolo pari a pi/2 per ottenere che x dev'essere non negativo, mentre nel tuo grafico ci sono punti con x negativo).
Se vuoi posso scriverti come viene a me.
Allora, $99^{9}=3^{18}\cdot 11^{9}$ ; i divisori che sono quadrati perfetti si ottengono come prodotto tra una potenza di esponente pari di 3 e una Potenza con esponente pari di 11 (ricordati di tenere conto che gli esponenti possono essere 0), dunque si sceglieranno in $10\cdot5=50$ modi. Per avere...
Dubbio last minute di tipo logistico:
Qui sul forum c'è scritto che bisogna essere al polo alle 14.45 mentre in un'email dell'UMI c'è scritto "arrivo a Pisa entro le ore 13", potreste fare chiarezza?
Si, anche se buona parte la puoi recuperare nei vecchi senior o chiedere ad altra gente allo stage (questo lo sconsiglierei perché è già abbastanza pesante con le lezioni)... probabilmente se fosse troppo facile reperire le soluzioni i problemi cambierebbero :lol: Come la recupero nei vecchi Senior...
Buon Giorno, sono il padre di Baccioli Avio. Risulta tra gli ammessi e c'è un BA tra i non ammessi. Riuscite ad essere meno ermetici? Grazie :D :D :D :D :D Il BA tra i non ammessi è tra coloro che hanno fatto i problemi del pomeriggio, Avio ha fatto quelli del mattino. Pertanto non credo che ci sia...
Ho sentito dire che quello che l'anno scorso faceva il consegnatore al marconi quest'anno ha sfondato tutto. Ora mi sfugge il nome perché non è uno noto a livello di olimpiadi individuali.