La ricerca ha trovato 4 risultati
- 30 gen 2006, 23:29
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Saluti da un ex (mediocre) matematico
- Risposte: 1
- Visite : 3358
Saluti da un ex (mediocre) matematico
Salve a tutti, l'altro giorno mi è capitato casualmente di ripensare all'esperienza che ho vissuto a Cesenatico 2003 e della gente che ho conosciuto (non molta, a dire la verità, e di pochi ricordo ancora il nome...). Beh, se a qualcuno può interessare, ma ne dubito, mi sono iscritto a Scienze Polit...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Rivalutiamo la CULTURA MATEMATICA IN ITALIA
- Risposte: 55
- Visite : 32691
Secondo me il problema non è che allo scientifico si fanno poche ore di matematica o di altre materie scientifiche in più rispetto al classico. <BR>Nella mia città lo scientifico è diventato un rifugio di tutti quelli che se ne sono andati via dal classico perché si studiava troppo, di quelli che vo...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Rivalutiamo la CULTURA MATEMATICA IN ITALIA
- Risposte: 55
- Visite : 32691
Inizio col dire che conoscere il greco non è, secondo me, importante come esercizio per la mente, ma come cultura personale, che, si sa, più è vasta, meglio è. Poi il vedere il greco come esercizio per la mente è la mia ultima risorsa verso coloro i quali denigrano la cultura umanistica ritenendola ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Rivalutiamo la CULTURA MATEMATICA IN ITALIA
- Risposte: 55
- Visite : 32691
Pensa a ki come me invece ha fatto filosofia con una che in terza ci insegnava le \"favolette\" di platone (splendida la \"favoletta degli uomini sulla bigalata\") senza spiegarci nulla, la quarta l\'ha fatta potendo anche non studiare nulla xkè anke la nuova non sapeva nulla della materia, però sic...