La ricerca ha trovato 45 risultati
- 04 set 2017, 09:01
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Uomini di Stato
- Risposte: 4
- Visite : 2721
Re: Uomini di Stato
Sì si voleva ispirare ma pone un problema leggermente diverso credo... lo avevo letto proprio con rifermento a questo problema
- 04 set 2017, 09:00
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Uomini di Stato
- Risposte: 4
- Visite : 2721
Re: Uomini di Stato
Perché pensavo fosse qualcosa che c'entrasse in qualche modo con teoria dei Numeri.
No lo avevo letto da altre parti ma grazie per la segnalazione e individuazione
No lo avevo letto da altre parti ma grazie per la segnalazione e individuazione
- 15 ago 2017, 19:42
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Uomini di Stato
- Risposte: 4
- Visite : 2721
Uomini di Stato
Sia $a_i=introiti-spese$ il bilancio della vostra Repubblica nell'$i$-esimo mese. Considerate la sequenza $a_1, a_2 \dots a_{12}$, e si supponga che ogni somma del bilancio di 5 mesi consecutivi sia negativa. Mostrare che è possibile avere un surplus sulla sequenza di dodici appena detta. Per quanti...
- 25 mag 2017, 08:22
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
Se ogni numero lo si può scrivere in base 2, bastano $n$ pesetti dove $2^n>p$ giusto? Ma chi mi garantisce che è ottimale?
- 22 mag 2017, 23:01
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
In tal caso ti chiederei perché e come l'idea ti è venuta



- 21 mag 2017, 17:42
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
Per la bilancia a due bracci ho trovato che in teoria bastano $n$ numeri dove si ha che $p<\binom{n}{2}$ perché così ci sono sicuramente $p$ differenze che hanno valore diverso se scelgo bene i pesi... questo come mi aiuta?
- 12 mag 2017, 18:53
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
Altri hint?
- 12 mag 2017, 13:27
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
Ok ho capito: anche dove sta l'anima
- 12 mag 2017, 13:07
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
Ho scritto l'equazione $2z+p=x+2y$ Poi riscrivendola come $p=x+2y-2z$ e da questa ho ricavato quanto sopra ma non riesco ad andare avanti...
- 12 mag 2017, 12:08
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
E appunto ho messo anche la $z$
- 12 mag 2017, 11:44
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Re: Caronte non guidava solo le barche?
Io avevo provato a scrivere
$p=x+2y-2z$
Con $p$ Il peso dell'anima, solo che non ho idea di come determinare quale configurazione è minima. Anche continuando a mano mi risulta difficile trovare un pattern
$p=x+2y-2z$
Con $p$ Il peso dell'anima, solo che non ho idea di come determinare quale configurazione è minima. Anche continuando a mano mi risulta difficile trovare un pattern
- 11 mag 2017, 14:43
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Caronte non guidava solo le barche?
- Risposte: 21
- Visite : 6720
Caronte non guidava solo le barche?
Vidi che anche Carnote, il traghettatore, usava pesare le anime che trasportava, proprio come gli antichi. Ei aveva una bilancia a bracci uguali, con due fori agli e remi e altri due a metà di ognuno de’ due bracci. A ognuno di que i era appeso un piatto; l’anima del dannato ava su uno dei due piatt...
- 13 mar 2017, 12:42
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Posti a caso
- Risposte: 8
- Visite : 3723
Re: Posti a caso
qualche hint in più? che mi sta risultando ostico, forse l'ho preso in antipatia...



- 26 feb 2017, 16:06
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2017
- Risposte: 35
- Visite : 15105
Re: Febbraio 2017
Qualcuno potrebbe aiutarmi a comprendere la correzione del 16? In una dimostrazione corretta, posso dare per noto che che due corde parallele di una circonferenza intersecano la stessa formando un trapezio isoscele? O anche che gli unici trapezi inscrivibili sono solo quelli isosceli? Ricordo una di...
- 25 feb 2017, 09:43
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Posti a caso
- Risposte: 8
- Visite : 3723
Posti a caso
Uno stadio ha 100 posti numerati. Ad una partita accorrono uno alla volta 99 spettatori tedeschi e un italiano, che è il primo della fila. Ognuno possiede un biglietto numerato distinto da quello degli altri. L'italiano (da vero italiano) si siede in un posto a caso scelto con probabilità uniforme. ...