La ricerca ha trovato 140 risultati

da ant.py
05 lug 2012, 10:20
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: premio Banca d'Italia 2012
Risposte: 23
Visite : 10025

Re: premio Banca d'Italia 2012

benzo494 ha scritto:Si ma circa l'estate prossima :) prima di allora non arrivano

Così tardi? Magari col governo dei tecnici le risorse arrivano prima :lol:
da ant.py
29 giu 2012, 11:46
Forum: Algebra
Argomento: Semplici dubbi...
Risposte: 9
Visite : 2474

Re: Semplici dubbi...

Era per dire che quindi sono necessari n+1 valori per determinare univocamente un polinomio con grado minore o uguale di n... Poichè n valori determinano gli zeri... E il "+1" valore determina per esempio il massimo comun divisore dei coefficienti 2x-2 diverso da x-1 il grado è uguale a 1...
da ant.py
28 giu 2012, 16:54
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: premio Banca d'Italia 2012
Risposte: 23
Visite : 10025

Re: premio Banca d'Italia 2012

In questo thread state facendo confusione tra due diversi premi. Ci sono: 1) un premio in denaro per i primi n meglio classificati a Cesenatico, offerto dal ministero dell'istruzione, con n abbastanza grande (n=100 negli ultimi anni se ho ben capito, non me ne occupo direttamente). Arriva direttame...
da ant.py
28 giu 2012, 14:27
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: premio Banca d'Italia 2012
Risposte: 23
Visite : 10025

Re: premio Banca d'Italia 2012

Scusate se uppo ma è normale che non mi abbia contattato nessuno ancora?

Se non ho capito male arrivano a tutti gli argenti no?
da ant.py
27 giu 2012, 12:45
Forum: Algebra
Argomento: Semplici dubbi...
Risposte: 9
Visite : 2474

Re: Semplici dubbi...

Per la prima domanda: Un polinomio di grado n è completamente definito da n+1 coefficienti ( di grado 1 è p_1(x) = ax +b , di grado 2 è p_2(x) = ax^2+bx+ c , ecc) Sia p(x) un polinomi di grado n Se sai che p(x_0) = t_0 , hai già una condizione su p(x) ; ovvero hai un'equazone lineare con n+1 termini...
da ant.py
23 giu 2012, 22:45
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Quando posso avere i problemi? (Cesenatico 2012)
Risposte: 9
Visite : 4962

Re: Quando posso avere i problemi? (Cesenatico 2012)

nic.h.97 ha scritto:ma nel problema numero 2 , anche lo 0 conta?
io ho trovato 2700 e 0.
Va beh, non è importante, basta che hai trovato 2700.. Cmq mi pare che dicesse interi positivi quindi solo 2700
da ant.py
20 giu 2012, 07:10
Forum: Matematica ricreativa
Argomento: problemino col resto
Risposte: 6
Visite : 7397

Re: problemino col resto

Non è 1 +2+3+... Ma 1!+2!+3!... (ovvero 1+2+6+...) insomma hai dimenticato i fattoriali
da ant.py
23 mag 2012, 21:44
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: premio Banca d'Italia 2012
Risposte: 23
Visite : 10025

Re: premio Banca d'Italia 2012

Aahah è vero che siamo in crisi però dai :lol:
da ant.py
23 mag 2012, 19:31
Forum: Algebra
Argomento: Equazione e disuguaglianza
Risposte: 6
Visite : 2183

Re: Equazione e disuguaglianza

Mi pare (e ne sono quasi sicuro) che ogni polinomio si possa fattorizzare in polinomi di primo o secondo grado Intendi a coefficienti reali? Cmq per il polinomio di partenza inizia dimostrando che non ha radici razionali.. Poi se vuoi scomporre in polinomi dal grado maggiore di uno in questo caso p...
da ant.py
22 mag 2012, 22:06
Forum: Algebra
Argomento: Mediamo i logaritmi
Risposte: 4
Visite : 2407

Re: Mediamo i logaritmi

Bene! A parte quella analitica, che usa concetti diversi, tutte le soluzioni che ho visto si rifanno in qualche modo alla concavit`a del logaritmo, e anche quella di spugna. Infatti la diseguaglianza di Young discende direttamente dalla concavit`a del logaritmo: come? Hint: Jensen :D (cmq è inutile...
da ant.py
20 mag 2012, 23:18
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: premio Banca d'Italia 2012
Risposte: 23
Visite : 10025

Re: premio Banca d'Italia 2012

Ma ci sono ancora questi premi dal ministero? guardando sul sito delle olimpiadi c'è un accenno a quelle del 2009/2010 e poi più nulla...http://olimpiadi.sns.it/index.php?id_ne ... id_sect=16
da ant.py
08 mag 2012, 17:24
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Quando posso avere i problemi? (Cesenatico 2012)
Risposte: 9
Visite : 4962

Re: Quando posso avere i problemi? (Cesenatico 2012)

Certo, certo, hai ragione :D corretto ;)
da ant.py
07 mag 2012, 17:26
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Quando posso avere i problemi? (Cesenatico 2012)
Risposte: 9
Visite : 4962

Re: Quando posso avere i problemi? (Cesenatico 2012)

1) dato un triangolo ABC rettangolo in a, si iscrive un quadrato con un vertice in a e quello opposto che appartiene alla ipotenusa. Detto x il lato del quadrato, dimostrare che 1/x = 1/Ab + 1/ac (-- non era proprio così, ma quasi ) 2)Determinare tutti gli interi uguali a 300 volte la somma delle lo...
da ant.py
07 mag 2012, 17:15
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Cesenatico: e allora?
Risposte: 25
Visite : 11467

Re: Cesenatico: e allora?

Io ho una sola parola e lascio ai posteri il piacere di approfondire l'argomento: CONTACT ! Sinceramente me lo sono perso, eravate voi sul treno a fare quel casino? :-D Cmq una buona medaglia d'argento.. Ma non mi sono goduto la villeggiatura, il 4 pomeriggio mi è presa l'influenza e sono stato seg...
da ant.py
27 apr 2012, 17:31
Forum: Algebra
Argomento: Irriducibilità
Risposte: 6
Visite : 2343

Re: Irriducibilità

$ x^5 +x + 1 = (x^2 +x +1)(x^3-x^2+1) $