La ricerca ha trovato 63 risultati

da snake
16 set 2013, 19:01
Forum: Algebra
Argomento: Aiuto urgente problemi di matematica per Scuola d'eccellenza
Risposte: 30
Visite : 10418

Re: Aiuto urgente problemi di matematica per Scuola d'eccell

Non capisco perché mettere nei test esercizi in cui la teoria che sta alla base non si studia manco per sbaglio al liceo.. Per distinguere chi li sa fare da chi no... Nel 4, la disuguaglianza, non ci sono condizioni tipo x>1 ? Perché con x\leq 1 vengono fuori radici negative... In effetti pare stra...
da snake
16 set 2013, 16:38
Forum: Algebra
Argomento: Aiuto urgente problemi di matematica per Scuola d'eccellenza
Risposte: 30
Visite : 10418

Re: Aiuto urgente problemi di matematica per Scuola d'eccell

We compare snake! I problemi che hai postato fanno riferimento a teorie abbastanza "grossettine" che non credo tu possa padroneggiare in un pomeriggio per il test di domani.. il mio consiglio è: - oggi dormi tanto - domani al test fai quello che riesci - dopodomani procurati delle dispense...
da snake
11 set 2013, 11:11
Forum: Geometria
Argomento: Quesito INdAM 2013/2014
Risposte: 2
Visite : 1513

Re: Quesito INdAM 2013/2014

Il fatto che la pallina rimbalzi in E e vada in D significa che gli angoli BED e CEA sono congruenti. L'angolo in C e quello in B sono congruenti e uguali a \frac{\pi}{3} per ipotesi (ABC equilatero), quindi anche gli angoli CAE e EDB sono congruenti. Quindi, i triangoli ACE e DBE sono simili e si h...
da snake
26 feb 2013, 11:47
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Gare di febbraio 2013
Risposte: 31
Visite : 13790

Re: Gare di febbraio 2013

LudoP ha scritto: Pero` capisco che certe volte viene la voglia di acchiappare chi ha fatto scambiare i problemi 15 e 16 perche' nell'ordine sbagliato di difficolta`, o chi propose il problema 16 del 2010, per dirgliene quattro...
:lol:
da snake
22 feb 2013, 20:21
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Gare di febbraio 2013
Risposte: 31
Visite : 13790

Re: Gare di febbraio 2013

A occhio avrei detto che i quesiti erano simili e i dimostrativi più difficili. Alla fine, però, ho fatto il doppio dei punti dell'anno scorso nei dimostrativi e la metà nei quesiti. In linea di massima, comunque, a me è sembrata più difficile (e spero lo fosse, altrimenti col cavolo che passo, mi s...
da snake
22 feb 2013, 20:17
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Classifica
Risposte: 3
Visite : 3075

Re: Classifica

da noi han detto che la mandano alle scuole dopo le vacanze di pasqua :P
da snake
22 feb 2013, 16:47
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Gare di febbraio 2013
Risposte: 31
Visite : 13790

Re: Gare di febbraio 2013

simone256 ha scritto:Dite che con circa una novantina abbondante si passa?
Ma se non passo... Poi alla fine ripescano i migliori esclusi a livello nazionale? :cry:
temo non ci siano ripescaggi.. di solito il cutoff è ampiamente sotto i 90, però dipende dalla tua provincia..
da snake
19 feb 2013, 22:34
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Stretta finale
Risposte: 39
Visite : 14734

Re: Stretta finale

Sono l'unico a fare la prova di pomeriggio ? Dopo 1 verifica e un'interrogazione :evil: .... Qualcuno sa se la prova ha la stessa struttura dello scorso anno con gli stessi punteggi? In ogni provincia aumentano del 20% il punteggio di quelli del biennio? oppure qualcuno di Bologna che mi confermi c...
da snake
06 gen 2013, 15:02
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Winter Camp 2013
Risposte: 81
Visite : 31412

Re: Winter Camp 2013

ho buttato il volantino perché non lo capivo :roll:
da snake
17 dic 2012, 19:21
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Fattoriale - Bound sulla valutazione piadica
Risposte: 3
Visite : 1450

Re: Divisibilità e fattoriali

Gottinger95 ha scritto:No, ho sbagliato io, scusami xD
ehehe vai tranquillo ;)
da snake
17 dic 2012, 15:41
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Fattoriale - Bound sulla valutazione piadica
Risposte: 3
Visite : 1450

Re: Divisibilità e fattoriali

Gottinger95 ha scritto:Dati \(p\) primo e \(k\) naturale, dimostrare che:

\(p^k \mid [k(p-1) +1]!\)

Buon divertimento!
se p=3 e k=2, risulta

$3^2 \mid [2(3-1) +1]!$

cioè $9 \mid 120$

che è falsa. Anche altri tentativi non funzionano. Ho capito male il testo? :?
da snake
15 dic 2012, 19:11
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: WC13 - Esercizi di Ammissione - Algebra
Risposte: 6
Visite : 4198

Re: WC13 - Esercizi di Ammissione - Algebra

In A3. Per n=3 e $x_1=x_2=x_3=1.9$ viene che le ipotesi sono verificate e la tesi no (somma maggiore di 3 e somma dei quadrati maggiore di 9 ma il massimo è minore di 2). Ho capito male io il testo o c'è un errore? Anche a me viene così Se stavi zitto ce la cavavamo con poco :x (scherzo ovviamente ...
da snake
11 dic 2012, 22:05
Forum: Altre gare
Argomento: Gare di fisica, primo livello 2013
Risposte: 11
Visite : 13053

Re: Gare di fisica, primo livello 2013

Troleito br00tal ha scritto:Ho fatto la gara senza calcolatrice. E' stato orgasmico.
io non ne ho avuto bisogno, non sapevo una mazza :D
da snake
11 dic 2012, 21:53
Forum: Altre gare
Argomento: Gare di fisica, primo livello 2013
Risposte: 11
Visite : 13053

Re: Gare di fisica, primo livello 2013

Addirittura 150??? Io ho fatto 175 e presumo che il mio cut off sia sui 90 xD eeeh troppo facile! nei giochi di fisica è sufficiente che uno si porti un libro che se il prof non è sveglio tutta la classe riesce a fare più di 150... praticamente è 90% formule e 10% fantasia (per come la vedo io)... ...
da snake
11 dic 2012, 21:30
Forum: Altre gare
Argomento: Gare di fisica, primo livello 2013
Risposte: 11
Visite : 13053

Re: Gare di fisica, primo livello 2013

131, cut-off stimato intorno ai 150