La ricerca ha trovato 79 risultati

da Omar93
05 ago 2012, 23:08
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi prova alla SNS?
Risposte: 87
Visite : 31912

Re: Chi prova alla SNS?

Si,speriamo. Calcola che fisica(teoria) non la ripasso da mesi e mesi, solo qualche esercizio. Quindi fidati!(ci sono anche le esperienze di molti altri :D )
da Omar93
05 ago 2012, 21:59
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi prova alla SNS?
Risposte: 87
Visite : 31912

Re: Chi prova alla SNS?

io ne avrò visti 3,4 a metà poi basta. Non sono tipo da teoria(e poi ho dovuto pure lavorare un pò quest'estate per i soldi del viaggio :)) ) Per prima cosa fai solo esercizi, ormai è troppo tardi per la possibile teoria. Esercitarti ti porterà ad affinare la tua tecnica e ad imparare pure qualcosa ...
da Omar93
05 ago 2012, 21:53
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: 4^x+4^y+4^z
Risposte: 13
Visite : 2782

4^x+4^y+4^z

Si consideri l’espressione 4^x+4^y+4^z dove x, y, z sono interi non negativi. (i) Provare che la quantità sopra scritta è un quadrato perfetto per infinite terne di interi (x;y; z). (ii) Determinare tutte le terne di interi non negativi (x;y; z) tali che la quantità sopra scritta sia un quadrato per...
da Omar93
05 ago 2012, 18:45
Forum: Combinatoria
Argomento: Probabilità prodotti uguali
Risposte: 3
Visite : 1499

Re: Probabilità prodotti uguali

Potresti postare la tua soluzione?
(e già che ci sei perchè non vorrei aver capito male, ma il punto 2 di questo viewtopic.php?t=12386 è più o meno l'esercizio postato?)
da Omar93
04 ago 2012, 23:59
Forum: Combinatoria
Argomento: Probabilità prodotti uguali
Risposte: 3
Visite : 1499

Probabilità prodotti uguali

Supponiamo di prendere in modo indipendente e casuale quattro numeri a,b,c,d dall'insieme {0,1,...n} con n € N. Qual'è la probabilità che ab=cd ?
da Omar93
03 ago 2012, 15:55
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi prova alla SNS?
Risposte: 87
Visite : 31912

Re: Chi prova alla SNS?

Volevo chiedervi gentilmente: ma i video di gobbino sono necessari? (perchè a me non sembra molto..)
Se si, quali devo vedere?
da Omar93
01 ago 2012, 23:23
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Libro di Problem Solving
Risposte: 9
Visite : 11446

Re: Libro di Problem Solving

Me ne approfitto anch'io per chiedere: ma i famosi video di gobbino sono così indispensabili?
da Omar93
29 lug 2012, 15:22
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi prova alla SNS?
Risposte: 87
Visite : 31912

Re: Chi prova alla SNS?

Io l'avevo trovato qua https://www.lefrecce.it/B2CWeb/bestFare ... FareOutPut , ma a quanto pare hanno rialzato i prezzi(ora trovi 20euro)
da Omar93
28 lug 2012, 20:18
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi prova alla SNS?
Risposte: 87
Visite : 31912

Re: Chi prova alla SNS?

Anch'io sono di Roma! Spero di alloggiare qui http://www.walkingstreethostel.com/ e forse partirò alle 6:57 di mattina il 22 agosto 2012(treno a 9 euro :D )
da Omar93
27 lug 2012, 20:36
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi prova alla SNS?
Risposte: 87
Visite : 31912

Chi prova alla SNS?

Chi proverà alla SNS quest'anno? Quale anno (sicuramente di quelli fatti) secondo voi è stato il più difficile in matematica/fisica?
da Omar93
08 apr 2012, 22:01
Forum: Geometria
Argomento: Massimizzare..
Risposte: 10
Visite : 2977

Re: Massimizzare..

p.s. la frase "tra tutti i triangoli di base assegnata, quello di massima area è il triangolo isoscele" mi sono accorto che è sbagliata dovevo dire tra tutti i triangoli di base assegnata e di uguale perimetro, quello di massima area è il triangolo isoscele e dovresti dimostrarlo hint: fi...
da Omar93
08 apr 2012, 13:10
Forum: Geometria
Argomento: Due punti ed un piano
Risposte: 4
Visite : 1694

Re: Due punti ed un piano

amatrix92 ha scritto:per sfera intendi superifice sferica o volume sferico? Nel primo caso penso dovresti specificare che la retta che unisce i due punti non è perpendicolare al piano
Il testo è proprio così non l'ho scritto io. Comunque è una superficie sferica.
da Omar93
08 apr 2012, 13:09
Forum: Combinatoria
Argomento: Un guardiano molto preciso
Risposte: 1
Visite : 1272

Un guardiano molto preciso

Un museo ha la pianta quadrata ed è suddiviso in n^2 stanze tutte uguali(n>1). Ogni coppia di stanze adiacenti, cioè con un muro in comune, comunica tramite una porta. (Guarda disegno per n=4) Il guardiano notturno vuole organizzare il suo giro d'ispezione in modo da rispettare le seguenti regole: i...