La ricerca ha trovato 1119 risultati
- 08 apr 2018, 12:39
- Forum: Algebra
- Argomento: Somme di potenze
- Risposte: 4
- Visite : 443
- 29 mar 2018, 16:36
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: informazioni: Stage,Pdf,Latex,Foto geometriche
- Risposte: 5
- Visite : 648
Re: informazioni: Stage,Pdf,Latex,Foto geometriche
Buondì! Se sei su Ubuntu, la cosa migliore è leggere direttamente dalla loro wiki: https://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio/Latex Il tutto in realtà si riassume in "installa il pacchetto texlive, e poi un editor (texstudio/texmaker/kile/quello che vuoi, anche gedit)". In realtà ci sono anche editor online...
- 20 mar 2018, 19:27
- Forum: Algebra
- Argomento: Problema 3 - Gara a squadre Cesenatico 2017
- Risposte: 2
- Visite : 362
Re: Problema 3 - Gara a squadre Cesenatico 2017
Ciao e benvenuto! 
Intanto puoi semplificare quel $2002!$, e arrivare a $\frac{2015\cdot2014\cdots2003}{13!}$.
Adesso c'è il megatrucco: scrivi $2015=2017-2,\dots,2003=2017-14$. Ti aiuta in qualche modo?

Intanto puoi semplificare quel $2002!$, e arrivare a $\frac{2015\cdot2014\cdots2003}{13!}$.
Adesso c'è il megatrucco: scrivi $2015=2017-2,\dots,2003=2017-14$. Ti aiuta in qualche modo?
- 21 feb 2018, 08:59
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: RMM 2018
- Risposte: 12
- Visite : 1723
Re: RMM 2018
Buona Fortuna a tutti! 

- 06 gen 2018, 17:27
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Finalmente l'ho risolto!
- Risposte: 12
- Visite : 1190
Re: Finalmente l'ho risolto!
Se la cosa può confortarti, ad un orale in SNS hanno chiesto di esprimere in funzione di un parametro tutti i punti a coordinate razionali in una generica curva polinomiale. Beh, sarà stata una curva di grado 2, visto che altrimenti è falso Si riferisce a questo fatto, non al problema. Comunque per...
- 23 ott 2017, 18:17
- Forum: Geometria
- Argomento: Lo stile non va a pile (Gausswag)
- Risposte: 3
- Visite : 923
Re: Lo stile non va a pile (Gausswag)
A me sembra funzionare, a patto di dimostrare che quel luogo è davvero una retta o un piano. Un modo sensato, secondo me, è vedere che l'area rispetta le combinazioni affini: supponi di fissare i tuoi $A,B$ e poi prendere due punti a caso $X,Y$ nel piano; per ogni $\lambda\in\mathbb R$ definisci $Z=...
- 27 ago 2017, 21:48
- Forum: Algebra
- Argomento: Domanda su gara a squadre
- Risposte: 4
- Visite : 807
Re: Domanda su gara a squadre
Effettivamente gli indici che partono da $0$ creano sempre problemi... Tuttavia direi che l'espressione "chiamiamo $a_n$ il numero di infetti al giorno $n$" lascia poca ambiguità quando si chiede "gli infetti al giorno $2017$"; $a_0$ consideratelo come un dato iniziale, prima che la peste inizi a di...
- 25 lug 2017, 00:26
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Quanta gente! E che bei cappelli!
- Risposte: 3
- Visite : 964
Re: Quanta gente! E che bei cappelli!
Direi che non è propriamente combinatoria xD (e infatti tempo addietro apparve in ricreativa o MNE)
Si può avere subito il bonus, o spoilera la soluzione?
Si può avere subito il bonus, o spoilera la soluzione?
- 21 lug 2017, 17:01
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Bello e non troppo difficile
- Risposte: 5
- Visite : 1943
Re: Bello e non troppo difficile
Un trucco per velocizzare il conto che porta all'hint:
Testo nascosto:
- 19 lug 2017, 00:05
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2017
- Risposte: 180
- Visite : 34532
Re: Senior 2017
Provando a leggere questo topic, avresti potuto fare meravigliose scoperte 

- 15 lug 2017, 00:23
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: creare il pfd
- Risposte: 3
- Visite : 1414
Re: creare il pfd
Ciao, Intanto spero che tu abbia installato prima MikTeX e poi TexMaker, perché al contrario potrebbero esserci dei problemi ogni tanto. Il tuo problema comunque credo sia di semplice risoluzione: prima di poter visualizzare il pdf, questo deve essere compilato a partire dal tuo file .tex; in partic...
- 09 lug 2017, 17:26
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Problemi con N6 del preIMO
- Risposte: 1
- Visite : 700
Re: Problemi con N6 del preIMO
L'uguaglianza che hai scritto tu è vera, ed infatti viene usata nello svolgere la somma.
Il discorso sul reciproco serve per "reindicizzare" la somma, nel senso che la funzione $x^{-1}$ è una permutazione delle classi non nulle, e quindi...
Il discorso sul reciproco serve per "reindicizzare" la somma, nel senso che la funzione $x^{-1}$ è una permutazione delle classi non nulle, e quindi...
- 09 lug 2017, 14:09
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Riferimenti ai lemmi sballati
- Risposte: 15
- Visite : 1695
Re: Riferimenti ai lemmi sballati
Temo non sia una saggia idea mettere la mail in chiaro, tanto più adesso che stiamo venendo invasi dai bot...
- 07 lug 2017, 18:59
- Forum: Geometria
- Argomento: Poligoni ciclici
- Risposte: 16
- Visite : 1892
Re: Poligoni ciclici
Certo! Puoi anche vederla così: $f$ concava $\iff -f$ convessa
- 07 lug 2017, 17:48
- Forum: Geometria
- Argomento: Poligoni ciclici
- Risposte: 16
- Visite : 1892
Re: Poligoni ciclici
Sì, quello che hai scritto funziona ;) Per Jensen, l'idea è di suddividere l'$n$-agono in tanti spicchi collegando ogni vertice al centro, e chiamando $\theta_i$ gli angoli al centro che si vengono a formare; poi possiamo scrivere l'area di ogni triangolino in funzione del suo $\theta_i$, e adesso d...