
La ricerca ha trovato 1138 risultati
- 13 nov 2020, 01:07
- Forum: Altre gare
- Argomento: CyberChallenge.IT 2021 - Programma di addestramento in cybersecurity
- Risposte: 1
- Visite : 951
Re: CyberChallenge.IT 2021 - Programma di addestramento in cybersecurity
Protip: risolvere solo le challenge di crittografia (che fondamentalmente è TdN) è un'ottima strategia 

- 13 nov 2019, 00:21
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Turing: software di gestione delle gare a squadre
- Risposte: 1
- Visite : 2121
Turing: software di gestione delle gare a squadre
Carissimi partecipanti alle Olimpiadi, professori e organizzatori Siamo lieti di presentarvi Turing , un nuovo software per gestire le gare a squadre, completamente open source e multipiattaforma! Cos'è Turing? Turing è una webapp scritta in python: basta avviare il server e poi da qualsiasi browser...
- 17 set 2019, 11:27
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Olimpiadi e Internet: diteci le vostre impressioni!
- Risposte: 3
- Visite : 159849
Olimpiadi e Internet: diteci le vostre impressioni!
Carissimi olimpionici (ed anche ex-olimpionici), l'organizzazione delle Olimpiadi vorrebbe avere un vostro feedback sui nostri vari strumenti tecnologici e di comunicazione. Come avrete notato nell'ultimo anno è stata creata una pagina Instagram e un'app per Cesenatico, ma è importante sapere anche ...
- 10 giu 2019, 19:24
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Il Nuovo Senior
- Risposte: 82
- Visite : 340319
Re: Il Nuovo Senior
I risultati sono nascosti dietro alcuni layer di crittografia, per chi vuole sono in anteprima su
aHR0cHM6Ly9iaXQubHkvMld3cmRmYg==
aHR0cHM6Ly9iaXQubHkvMld3cmRmYg==
- 30 apr 2019, 14:51
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: BMO 2019
- Risposte: 8
- Visite : 5418
BMO 2019
Oggi i prodi Balkanisti partono per la Moldavia, abbandonando tristi l'Italia e Cesenatico.
La squadra è composta da
ITA1 Giorgia Benassi
ITA2 Massimiliano Foschi
ITA3 Leonardo Franchi
ITA4 Romeo Passaro
ITA5 Matteo Poletto
ITA6 Eduardo Venturini
In bocca al lupo!
La squadra è composta da
ITA1 Giorgia Benassi
ITA2 Massimiliano Foschi
ITA3 Leonardo Franchi
ITA4 Romeo Passaro
ITA5 Matteo Poletto
ITA6 Eduardo Venturini
In bocca al lupo!
- 21 set 2018, 19:08
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2018
- Risposte: 205
- Visite : 99767
- 13 ago 2018, 13:19
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Problema 9- Popolo degli uneF.
- Risposte: 2
- Visite : 2092
Re: Problema 9- Popolo degli uneF.
Non sono sicuro che calcolare la misura dell'insieme di Cantor sia propriamente teoria dei numeri...
- 13 ago 2018, 13:17
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Angoli in tdn
- Risposte: 9
- Visite : 4580
Re: Angoli in tdn
C'è un modo carino per cui il problema è stato costruito, ma anche il truccone
- 16 lug 2018, 13:22
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomio da cesenatico
- Risposte: 23
- Visite : 10309
Re: Polinomio da cesenatico
2)Funzione generatrice per il lancio di n dadi: $q(x)=(x+x^2+x^3+x^4+x^5+x^6)^n$. Cosa significa questo? Significa che, lanciando $n$ dadi e sommando il loro valore, esistono esattamente $[x^k]$ "casi" dei $6^n$ possibili che ci danno come somma $k$ (dove con $[x^k]$ intendo il coefficiente di $x^k...
- 12 lug 2018, 15:57
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: IMO 2018
- Risposte: 9
- Visite : 7397
Re: IMO 2018
E abbiamo anche già le medaglie: https://www.imo-official.org/team_r.asp ... &year=2018
Due bronzi e quattro argenti: grandissimi!
Peccato un po' per i cutoff, con due punti in più potevamo trasformare due medaglie...
Due bronzi e quattro argenti: grandissimi!

Peccato un po' per i cutoff, con due punti in più potevamo trasformare due medaglie...
- 03 lug 2018, 23:25
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Polinomi
- Risposte: 12
- Visite : 4951
Re: Polinomi
la sommatoria deve essere congrua a 0 mod q per i valori di i compresi tra 0 e (q-1)/2, invece che fino a q-1 Questa cosa è banalmente equivalente alla tesi: $(q-x)^{2h}\equiv x^{2h}\pmod q$ quindi $\sum_{i=0}^{q-1}i^{2h}\equiv2\sum_{i=0}^{\frac{q-1}2} i^{2h}$ Non so quale delle due sommatorie ti s...
- 29 giu 2018, 10:40
- Forum: Algebra
- Argomento: Minimo da Tor vergata
- Risposte: 13
- Visite : 5341
Re: Minimo da Tor vergata
Ora il massimo dei prodotti si ha soltanto quando \sqrt[n]{a_1\cdot a_2 \cdot .... a_n}=\frac{10000}{n} Il "problema" è che quando le tue variabili sono vincolate ad essere intere, non è detto che tu possa raggiungere i casi di uguaglianza nelle varie disuguaglianze. E inoltre il punto dell'eserciz...
- 28 giu 2018, 20:49
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2018
- Risposte: 205
- Visite : 99767
- 27 giu 2018, 00:47
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Polinomi
- Risposte: 12
- Visite : 4951
Re: Polinomi
I numeri di Bernoulli $B_k$ sono semplicemente dei numeri razionali, ed è qua che sta il problema: non puoi dire "tutti gli $(n+1)^h$ sono multipli di $q$, quindi anche una loro somma con coefficienti lo è" appunto perché i coefficienti sono razionali e quindi potrebbero avere dei $q$ a denominatore...
- 26 giu 2018, 16:43
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2018
- Risposte: 205
- Visite : 99767
Re: Senior 2018
In generale tutto quello che ha un nome puoi usarlo senza dimostrarlo, a patto di scrivere per bene ipotesi e tesi (in generale sarebbe utile anche andare a guardarsi le dimostrazioni, anche se poi non le scrivi); in particolare reciprocità quadratica, Fermat e il criterio di Eulero (da cui deduci i...