La ricerca ha trovato 12 risultati

da eleon
20 feb 2011, 17:58
Forum: Gara a squadre
Argomento: Testi della gare
Risposte: 10
Visite : 4072

Re: Testi della gare

Kopernik ha scritto: Perché? I testi usati nella maggior parte delle gare locali sono quelli della coppa Fermat, e li puoi scaricare da vari siti. Quello che ti è stato indicato è appunto un link al testo della coppa Fermat dell'anno scorso.
perchè io mi ricordo i pinguini
da eleon
20 feb 2011, 17:32
Forum: Gara a squadre
Argomento: Testi della gare
Risposte: 10
Visite : 4072

Re: Testi della gare

Kopernik ha scritto:Sono effettivamente i testi della gara di qualificazione dell'anno scorso. La gara con i pinguini era una delle gare on line di Cg8.
Molto strano :roll:
da eleon
20 feb 2011, 16:56
Forum: Gara a squadre
Argomento: Testi della gare
Risposte: 10
Visite : 4072

Re: Testi della gare

afullo ha scritto:http://www.festadellamatematica.bussola.it/

Qui ci sono almeno 2009 e 2010... :wink:
Mi sa che non sono nemmeno questi.........io quelli dell'anno scorso me li ricordo con i pinguini :roll:
da eleon
20 feb 2011, 12:03
Forum: Gara a squadre
Argomento: Testi della gare
Risposte: 10
Visite : 4072

Re: Testi della gare

NoAnni ha scritto:http://www.mat.uniroma1.it/didattica/olimpiadi/
Questo è il sito dell'università di Roma La Sapienza
Ho dato un'occhiata, ma quelli mi pare di capire che siano i testi della sezione romana......
da eleon
19 feb 2011, 18:35
Forum: Gara a squadre
Argomento: Testi della gare
Risposte: 10
Visite : 4072

Testi della gare

Dove posso trovare i testi, con le rispettive soluzioni, delle gare a squadre distrettuali (sul sito delle olimat non li trovo :oops: )? Grazie :)
da eleon
23 gen 2011, 16:45
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Angolo concavo
Risposte: 3
Visite : 2268

Angolo concavo

(Mi metto quasi vergogna a chiederlo) Qual è il simbolo dell'angolo concavo?
da eleon
04 dic 2010, 11:41
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Advices
Risposte: 15
Visite : 5777

Re: Re:

Leggendo qualche topic sul forum ho scoperto che non esistono libri italiani che trattano di tdn :shock: . A questo punto mi sorge un dubbio: all'università come si studia tdn? perchè si studia, vero? :shock: :shock: :shock: Non sono ancora universitario ma per quel che ne so la parola in grassetto...
da eleon
03 dic 2010, 22:16
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Advices
Risposte: 15
Visite : 5777

Leggendo qualche topic sul forum ho scoperto che non esistono libri italiani che trattano di tdn :shock: . A questo punto mi sorge un dubbio: all'università come si studia tdn? perchè si studia, vero? :shock: :shock: :shock:
da eleon
03 dic 2010, 22:03
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Advices
Risposte: 15
Visite : 5777

Vedo che "Aritmetica Superiore" è fuori commercio. Mi guarderò le dispense di Santos! Grazie per i consigli :)
da eleon
03 dic 2010, 17:38
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Advices
Risposte: 15
Visite : 5777

Advices

Salve a tutti, sono da poco nel mondo delle Olimpiadi: quest'anno ho partecipato ai Giochi di Archimede totalizzando 85 punti, ma soltanto con logica e ingegno. Naturalmente andando avanti mi serviranno anche delle buone basi teoriche. Per questo motivo, oltre a fare molti esercizi, vorrei leggere q...
da eleon
12 lug 2010, 15:52
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Art of Problem solving
Risposte: 2
Visite : 2066

no answer :( :( :(
da eleon
11 lug 2010, 17:53
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Art of Problem solving
Risposte: 2
Visite : 2066

Art of Problem solving

Salve, volevo chiedervi se esiste un corso italiano simile al "Art of Problem Solving Curriculum". Grazie.