La ricerca ha trovato 131 risultati

da minima.distanza
29 giu 2010, 13:21
Forum: Geometria
Argomento: Circonferenza (e) retta
Risposte: 6
Visite : 1726

ehm... cosa vuol dire "Rifletto il punto A in A' sulla retta L "?
da minima.distanza
29 giu 2010, 12:45
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Problema sul massimo comun divisore
Risposte: 14
Visite : 4182

Perfetto ! Mi sembra di aver capito... @fph: Bel video ! se p|a e p|g, allora dev'essere anche p|b Questo succede per lo stesso motivo per cui si possoo "abbassare" i numeri in 2x^2 +3y^2 = 1998 o mi cnfondo ? è la stessa cosa applicata ai massimi comuni divisori... @tibor gallai: Scusa, m...
da minima.distanza
28 giu 2010, 23:07
Forum: Geometria
Argomento: Circonferenza (e) retta
Risposte: 6
Visite : 1726

allora, chiedo anticipatamente venia per la parte in cui mi metto in braccio il martello pneumatico delle derivate, ma è l'unico modo che mi è venuto in mente, se qualcuno ne trova un altro più elegante, lo dica pure ! Noto innanzitutto che N è l'intersezione dell'asse del segmento AB con la retta L...
da minima.distanza
28 giu 2010, 22:15
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Problema sul massimo comun divisore
Risposte: 14
Visite : 4182

Problema sul massimo comun divisore

Innanzitutto buonasera a tutti... Stavo guardando alcuni video del training olimpico di Massimo Gobbino quando, sentendomi finalmente pronto, mi son deciso ad iniziare a guardare i video delle lezioni di uno stage basic senior (2007). Stavo guardando il video di Federico Poloni sulle congruenze, qua...
da minima.distanza
27 giu 2010, 23:07
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Formule "rotonde"
Risposte: 35
Visite : 7819

oddio è veroo ! :( Non li avevo considerati come polinomi :oops:

Grazie mille...
da minima.distanza
27 giu 2010, 22:10
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Formule "rotonde"
Risposte: 35
Visite : 7819

:oops: chiedo scusa a tutti per l'impaccio di questo post, ma sono veramente un principiante.... posso chiedervi com'e avete fatto a dedurre che
$ x +1|x^n +1 $ ??
da minima.distanza
26 giu 2010, 18:12
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Formule "rotonde"
Risposte: 35
Visite : 7819

@ dario2994... certamente sei pià esperto di me, mi spieghi dove sbaglio perfavore ? riscrivo meglio l'EDIT... Allora, si parte da A^{M} +A+1 ... noto che è sempre dispari perchè: se A è dispari, allora la formula sopra diventa: dispari + dispari +1 = dispari. se A è pari, allora la formula sopra di...
da minima.distanza
26 giu 2010, 13:32
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Formule "rotonde"
Risposte: 35
Visite : 7819

Hai ragione, non me ne ero nemmeno accorto :oops: :D :oops: Comunque risolvere il tre corrisponde a risolvere gli altri due... :lol: aspettiamo la conferma di uno più esperto, magari la mia dimostrazione è sbagliata...
da minima.distanza
26 giu 2010, 01:07
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Formule "rotonde"
Risposte: 35
Visite : 7819

mmm.... Premetto di aver risolto ( forse) solo parzialmente, e anche in modo secondo me rozzo, quindi dite voi se ciò che ho fatto io sarebbe servito qualcosa... Apparte il fatto che per M=1 , a prima vista, si vede che esistono infiniti A tali che A^M +A +1 sia un quadrato perfetto ( dispari )... C...
da minima.distanza
24 giu 2010, 23:09
Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
Argomento: Immagini e costruzione geometriche nei post
Risposte: 3
Visite : 3723

Ok, grazie mille...
da minima.distanza
24 giu 2010, 18:36
Forum: Combinatoria
Argomento: Divisori e P
Risposte: 10
Visite : 3383

beh... per P=10 è sufficente che il primo inizi col 6 e il secondo ha due possibilità: eliminare un solo numerio ( scrivendo 9 o 7 o 4 o 5 ) oppure levare due numeri scrivendo 8 o 10 .A questo punto, si distinguono diversi casi: Se il secondo giocatore toglie un numero che sarebbe stato eliminato sc...
da minima.distanza
24 giu 2010, 17:29
Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
Argomento: Immagini e costruzione geometriche nei post
Risposte: 3
Visite : 3723

Immagini e costruzione geometriche nei post

Buongiorno a tutti.

Non so se è la sezione giusta, ma vorrei sapere come si fanno a mettere delle costruzione geometriche nei post sul forum...

Qualcuni mi spiega come fare perfavore ?
da minima.distanza
24 giu 2010, 17:23
Forum: Geometria
Argomento: Dodecaedro --> Icosaedro --> Dodecaedro
Risposte: 8
Visite : 3412

:oops: :oops: :oops: $ \frac{1}{\varphi^9} $ :oops: :oops: :oops:

Il mio intento ultimo è portare la mia squadra a cesenatico...

i conti li controllo stasera, magari trovo l'errore....

grazie mille per il bel problema, veramente !
da minima.distanza
24 giu 2010, 14:32
Forum: Geometria
Argomento: Dodecaedro --> Icosaedro --> Dodecaedro
Risposte: 8
Visite : 3412

:( :) interessante però, mi era sfuggita quella relazione diagonale/lato, non avevo visto la similitudine :oops: ... ma i miei calcoli con la trigonometria sono sbagliati allora ? perchè ? mi sembrano giusti concettualmente almeno.... :oops: perdona la cecità. mmmmhhh I due punti che trovi rifacendo...
da minima.distanza
24 giu 2010, 04:45
Forum: Geometria
Argomento: Dodecaedro --> Icosaedro --> Dodecaedro
Risposte: 8
Visite : 3412

mmmm..... Vediamo se riesco a rifarmi della figuraccia dell'altra volta :oops: anche se è solo un pezzettino quello che scrivo... Allora, io ho notato che il lato dell'icosaedro è pari alla lunghezza della base del triangolo iscoscele costruito congiungendo i veritici dei due triangoli isosceli ( av...