La ricerca ha trovato 9 risultati
- 12 feb 2010, 20:00
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: programmi per creare figure
- Risposte: 17
- Visite : 8392
io la ricerca l'ho fatta prima http://www.ciao.it/sr/q-autocad quella che segnali e' una licenza particolare per studenti, che in realta' costa meno, sui 108euro Io ho detto "come minimo 180 euro", non escludendo che possa costare di meno. La velocità della pantera è tanto una sua caratteristica qu...
- 12 feb 2010, 18:28
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: programmi per creare figure
- Risposte: 17
- Visite : 8392
math2type, Autocad costa 1500euro come minimo ;) http://cgi.ebay.it/AutoCAD-2010-Guida-alluso-AutoCAD-2010_W0QQitemZ280460440894QQcmdZViewItemQQptZsoftware?hash=item414cbeb53e AutoCAD costa come minimo 180 €. Ti è scappato un errore di digitazione, forse. Perdonabile. Meno perdonabile il postare se...
- 12 feb 2010, 15:06
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: programmi per creare figure
- Risposte: 17
- Visite : 8392
- 12 feb 2010, 13:41
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: programmi per creare figure
- Risposte: 17
- Visite : 8392
Non l'ho mai provato, ma ho l'idea che AutoCAD sia un po' overkill. Beh, ripensandoci, sì, AutoCAD è effettivamente un tantino overkill, e ciò dequalifica il mio suggerimento :wink: . Senza contare che costa centinaia d'euro (non aveva mica intenzione di scaricarlo illegalmente, vero? :wink: ) Sono...
- 12 feb 2010, 10:40
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: programmi per creare figure
- Risposte: 17
- Visite : 8392
Io consiglio AutoCAD. È usato da ingegneri ed architetti, il suo uso principale è per l'ingegneria (per fare un esempio qualunque, lo si può usare per disegnare un albero motore), ed è ottimo per disegni matematici. Dico "ottimo" e non "eccellente" perché ha un paio di difettucci: Svantaggi di AutoC...
- 31 ott 2009, 18:42
- Forum: Geometria
- Argomento: Intersezione di cerchi
- Risposte: 0
- Visite : 975
Intersezione di cerchi
Spero non sia stato già proposto.
Dati $ n $ cerchi $ \Gamma_1, \ldots, \Gamma_n $, con $ n \geq 2 $, con centri $ O_1, \ldots, O_n $ e raggi $ r_1, \ldots, r_n $, si trovi il baricentro di $ \displaystyle \bigcap_{i = 1}^{n} \Gamma_i $, quando $ \displaystyle \bigcap_{i = 1}^{n} \Gamma_i \neq \varnothing $.
Dati $ n $ cerchi $ \Gamma_1, \ldots, \Gamma_n $, con $ n \geq 2 $, con centri $ O_1, \ldots, O_n $ e raggi $ r_1, \ldots, r_n $, si trovi il baricentro di $ \displaystyle \bigcap_{i = 1}^{n} \Gamma_i $, quando $ \displaystyle \bigcap_{i = 1}^{n} \Gamma_i \neq \varnothing $.
- 31 ott 2009, 18:38
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: 1 è un numero primo?
- Risposte: 19
- Visite : 11033
- 28 ott 2009, 18:43
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: uhm..
- Risposte: 4
- Visite : 2907
Dipende cosa intendi: 1) se sei sul forum o 2) se sei sul compilatore LATEX. 1) Se sei sul forum devi scrivere la formula tra il tag di apertura "tex" e il tag di chiusura "/tex". Es.: il codice [tex]\frac{1}{2}[/tex] dà questo risultato: \frac{1}{2} 2) Se sei sul compilatore LATEX, devi premettere ...
- 27 ott 2009, 19:18
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Libro di Matematica
- Risposte: 3
- Visite : 2478
Problemi di matematica
Puoi trovarlo in commercio:
http://www.libreriauniversitaria.it/pro ... 8833910536
Non c'è bisogno di specificare che la riproduzione digitale è illegale.
http://www.libreriauniversitaria.it/pro ... 8833910536
Non c'è bisogno di specificare che la riproduzione digitale è illegale.